SMA, leader globale e specialista nella tecnologia dei sistemi per applicazioni fotovoltaiche, lancia il nuovo SMA eCharger per la ricarica fotovoltaica dei veicoli elettrici. Questa soluzione combina l'energia solare e l'energia di rete per ricaricare i veicoli elettrici fino al 50% più velocemente rispetto ai caricabatterie standard. Monitorato tramite il Sunny Home Manager 2.0, SMA eCharger utilizza in modo efficiente l'energia solare disponibile. Gli installatori beneficiano della facile integrazione nella soluzione SMA Home Energy e degli aggiornamenti automatici per nuove e successive funzioni.
"Con il nostro eCharger, stiamo portando l'energia solare per le strade, ottimizzando la ricarica tramite energia fotovoltaica. Oltre a ridurre la CO2, chi guida veicoli elettrici è sempre più alla ricerca di modi accessibili ed ecologici per ricaricare", afferma Jan Van Laethem, Executive Vice President Business Segment Home di SMA. "Grazie alla perfetta integrazione del caricatore per veicoli elettrici di SMA nella soluzione SMA Home Energy, offriamo agli installatori l'opportunità di includere una soluzione di mobilità elettrica nella loro offerta e promuovere attivamente la transizione energetica", conclude.
Sunny Home Manager 2.0 e SMA eCharger: sfrutta al massimo l'energia solare
Il nuovo SMA eCharger è facile da installare e utilizzare. Consente la ricarica monofase dei veicoli elettrici combinando l’energia solare e quella di rete, oltre a caricare un veicolo fino a due volte più velocemente rispetto alle wallbox tradizionali. Gli utenti possono scegliere tra diverse modalità di ricarica intelligenti, inclusa la ricarica con energia fotovoltaica in eccesso, controllate tramite il Sunny Home Manager 2.0. Il sistema cambia automaticamente da ricarica monofase a trifase per sfruttare al massimo l'energia solare autogenerata anche durante i periodi di bassa produzione. La modalità di ricarica rapida consente di risparmiare tempo, e la possibilità di impostare un obiettivo di ricarica tramite l'app SMA Energy offre agli utenti flessibilità e comodità.
Integrazione semplice e tecnologia pronta per il futuro
Tra i principali vantaggi offerti dal nuovo eCharger di SMA, troviamo:
Opzioni flessibili per l'ingresso dei cavi per il montaggio a parete o su colonnine, adatto per installazioni all'aperto (grado di protezione IP54).
Compatibile con la maggior parte dei modelli di auto elettriche presenti sul mercato.
Wi-Fi/LAN a bordo per integrarlo senza problemi nel sistema.
Interfaccia Modbus per un'integrazione perfetta con soluzioni di terze parti.
Adattabile alle esigenze future grazie ad aggiornamenti continui.
Supporta funzionalità future, come le tariffe flessibili e la carica bidirezionalità in CA* tramite aggiornamenti automatici wireless.
(* Disponibilità futura come prodotto elettronico a pagamento, compatibile con modelli di veicoli selezionati e soggetto a standardizzazione finale)
SMA eMobility Portal* per la fatturazione
I processi di ricarica con SMA eCharger possono essere controllati e visualizzati facilmente tramite SMA Sunny Portal. SMA eMobility Portal* consente di fatturare i processi di ricarica attraverso il roaming. A partire dalla versione hardware 2025, sarà incorporata la misurazione dell'energia, che soddisferà i requisiti di legge sui pesi e le misure, così come il MID, per consentire un metodo di fatturazione basato sul consumo riconosciuto a livello internazionale.
(* In fase di sviluppo, disponibile con con un aggiornamento software successivo)
Informazioni su SMA
Leader globale nel campo delle tecnologie di sistema e di stoccaggio per il fotovoltaico, il Gruppo SMA crea oggi le condizioni per l’approvvigionamento di energia decentralizzato, digitale e rinnovabile di domani. Il portafoglio SMA comprende un'ampia gamma di efficienti inverter solari e con batteria e soluzioni di sistema complessive per impianti fotovoltaici e sistemi di stoccaggio di qualsiasi classe di potenza, sistemi di gestione energetica intelligenti così come soluzioni di ricarica per veicoli elettrici ed applicazioni power to gas. Completano l'offerta servizi energetici digitali e numerosi altri servizi, fino all'accettazione di servizi di gestione aziendale e manutenzione per centrali fotovoltaiche. A livello globale sono installati inverter SMA con una potenza totale di almeno 132 GW in più di 190 paesi. Con la potenza degli inverter solari venduti da SMA negli ultimi 20 anni, si potrebbero evitare circa 70milioni di tonnellate di CO2. La tecnologia pluripremiata di SMA è tutelata da più di 1.700 brevetti e modelli di utilità registrati. Dal 2008 la società controllante SMA Solar Technology AG è quotata nel Prime Standard della borsa di Francoforte (S92) e le azioni sono quotate nell'indice TecDAX e MDAX.