- AustraliaEnglish
- BelgiumDutchFrench
- BrasilPortuguese
- BulgariaBulgarian
- CanadaEnglish
- Greater ChinaSimplified ChineseTraditional Chinese
- CzechCzech
- FinlandFinnish
- FranceFrench
- Germany (Global)GermanEnglishFrenchSpanish
- GreeceGreek
- HungaryHungarian
- IndiaEnglish
- ItalyItalian
- IrelandEnglish
- JapanJapanese
- IsraelHebrew
- KoreaKorean
- LuxembourgFrench
- MalaysiaMalaysian
- MexicoSpanish
- Middle East & AfricaEnglish
- NetherlandsDutch
- PolandPolish
- PortugalPortuguese
- RomaniaRomanian
- SlovakiaCzech
- SpainSpanish
- South AmericaSpanish
- South AsiaEnglish
- South East AsiaEnglish
- SwedenSwedish
- ThailandThai
- TurkeyTurkish
- UkraineUkrainian
- United KingdomEnglish
- United States of AmericaEnglish

Il tool di progettazione per impianti fotovoltaici e sistemi energetici integrati
Sunny Design
Sunny Design
Scopri come progettare gli impianti fotovoltaici in modo intuitivo e veloce
Con il software Sunny Design puoi pianificare impianti fotovoltaici su misura per i tuoi clienti. Impianti fotovoltaici collegati alla rete con o senza sistema di storage a batteria, gestione intelligente dell'energia o della mobilità elettrica, sistemi a isola off-grid o ibridi. Sunny Design prende in considerazione tutte le caratteristiche tecniche dei singoli componenti e mette a tua disposizione i dati necessari per un'analisi efficiente dell'impianto. In tal modo potrai adeguare al meglio gli impianti fotovoltaici alle specifiche necessità dei tuoi clienti.
Utilizzarlo è molto semplice: accedi a Sunny Design da un browser Web, iPad o tablet Android e inserisci i dati necessari nell’interfaccia. In pochi minuti Sunny Design configura l'impianto fotovoltaico ottimale per il tuo cliente.
Sunny Design è gratuito.
Scopri Sunny Design!
Nuovo
da oggi con il tool di progettazione integrato di Renusol, è possibile pianificare in modo ancora più efficiente
Tool Completo
Progetta impianti fotovoltaici collegati alla rete e off-grid
Ricevi proposte di progettazione su misura
Metti in evidenza il potenziale di miglioramento
Visualizza la progettazione del tetto, inclusa l’analisi dell'ombreggiamento
Customer oriented
Compatibilità con tutti i moduli fotovoltaici reperibili in commercio
Uso di precisi dati meteorologici
Valutazione energetica ed economica dell’impianto
Previsione dell'autoconsumo
Flessibile
Possibilità di selezionare luoghi di installazione in tutto il mondo
Importazione di profili di consumo e dati meteo personalizzati
Accesso con browser Web, iPad o tablet Android
Mobilità elettrica per residenze private
Pianificazione integrata e simulazione dei sistemi energetici
Sunny Design PRO
Per la pianificazione degli impianti Sunny Design PRO considera, oltre all'impianto fotovoltaico, anche il sistema di storage a batteria e i componenti termici come centrali di cogenerazione o pompe di calore. In questo modo puoi pianificare sistemi energetici integrati per le singole esigenze dei tuoi clienti. Con tariffe di acquisto e immissione in rete personalizzate e un calcolo dettagliato dei costi di progettazione e d’impianto, puoi formulare previsioni di redditività affidabili dell’intero impianto. La documentazione dettagliata del progetto è un valido supporto nel colloquio di vendita con i tuoi clienti, semplificando così gli step successivi, come quello della realizzazione dell’impianto.
Prova gratuitamente Sunny Design PRO per un mese. Basta inserire i tuoi dati per ricevere nel giro di brevissimo tempo una rappresentazione professionale del sistema energetico integrato da te creato.
Scopri Sunny Design PRO!
Tool completo
Tutti i settori in una sola applicazione
Simulazione dell'intero impianto
Gestione energetica integrata per impianti fotovoltaici, sistemi di storage a batteria e sistemi termici
Pianificazione di veicoli elettrici e sistemi di ricarica, anche per applicazioni commerciali
Accurato
Visualizzazione di tutti i principali indici energetici ed economici
Analisi dettagliata dei consumi e dei profili di carico
Documentazione di progetto avanzata
Modelli di progetti di sistemi energetici commerciali e privati
Pratico
Esportazione dei dati per la rapida messa in servizio di SMA Data Manager
Gestione flessibile delle tariffe di prelievo e d'immissione
Simulazione dei sistemi di storage per applicazioni di livellamento dei picchi di carico
Panoramica delle funzioni di Sunny Design
Feature | Sunny Design (utente anonimo) | Sunny Design (con registrazione) | Sunny Design PRO |
---|---|---|---|
Dimensionamento di sistemi connessi alla rete | |||
Visualizza la progettazione del tetto, inclusa l’analisi dell'ombreggiamento | |||
Dimensionamento di sistemi ad isola ed FV ibridi | |||
Salvataggio e gestione di progetti | |||
Moduli fotovoltaici, ubicazioni e profili di carico personali | |||
Progettazione di sistemi energetici con "sector coupling" | |||
Importazione & esportazioni di modelli 3D | |||
Gestione delle tariffe | |||
Analisi dei dati di consumo e del profilo di carico | |||
Documentazione di progetto avanzata | |||
Esportazione di righe di tempo | |||
Prezzo all'anno (netto) | 600 € |
Sunny Design
Note Di Rilascio
Modifiche nella versione 5.90
Nuove funzioni
- La ricarica ottimizzata per il fotovoltaico può essere simulata per le stazioni di ricarica SMA. Se possibile, il veicolo elettrico viene ricaricato esclusivamente con l'energia FV in eccesso. Se non è sufficiente, la simulazione passa automaticamente a “Ricarica con destinazione” per garantire che il veicolo sia sufficientemente carico.
- L'importazione di profili di carico incompleti è ora possibile anche come file csv a 2 colonne (riconoscimento automatico). Deve contenere una colonna data e una colonna valore.
- Il listino prezzi è stato ampliato per includere i tipi di apparecchi, i prodotti di comunicazione e le stazioni di ricarica.
- La pagina della documentazione del progetto è stata ottimizzata per garantire un accesso rapido e semplice a tutti i download.
Progettazione visiva del tetto
- L'API di Google Solar può ora essere utilizzata per la pianificazione 3D dei tetti (redditività solare potenziale, profili di altezza).
- Gli edifici e gli oggetti possono essere combinati come un'unica unità e ruotati o spostati.
- È ora possibile selezionare diversi schemi di colore per le stringhe per migliorare a differenziare.
Sunny Design PRO
- Le serie temporali della produzione fotovoltaica possono essere caricate e utilizzate per il calcolo (invece di impostare e simulare il fotovoltaico).
- Nei progetti di sistemi energetici è disponibile un tipo di modulo tariffario “Tariffa dinamica (riga di tempo)”. Consente di importare le serie temporali dei prezzi dell'energia. Questi possono essere utilizzati per simulare i costi energetici.
- I modelli 3D importati possono contenere oggetti che vengono rimossi prima dell'installazione fotovoltaica (ad esempio, antenne o feritoie di ventilazione). Attivando la casella di controllo “Disattivare il riconoscimento di collisione”, è possibile ignorarle durante la disposizione dei moduli FV.
Modifiche nella versione 5.80
Nuove funzioni
- L'importazione di profili di carico è ora possibile in Sunny Portal powered by ennexOS.
- Nell'ambito della redditività possono essere creati informazioni di prodotto individuali per offerte.
- Il dialogo di importazione è stato ottimizzato per l'uso con Drag and Drop.
- Per progetti Off Grid una preselezione della rete pubblica non è più necessaria.
- Sono stati aggiunti reti nuove per SHP100-JP-21.
- Il calcolo di rendimento per i tipi di inverter STP-60 e STP-70 è stato ottimizzato.
- Le proposte di dimensionamento sono state migliorate.
Progettazione visiva del tetto
- Gli edifici e gli oggetti possono ora compenetrarsi l'uno con l'altro, aumentando le possibilità di realizzazione, soprattutto per gli edifici complessi.
- Sporgenze del tetto possono essere definite per una rappresentazione più realistica degli edifici.
- Gli impianti fotovoltaici sulle facciate sono ora visualizzati nello schema del tetto.
- Per la visualizzazione della posizione del sole vengono utilizzate fonti di luce più realistiche.
Sunny Design PRO
- Le pompe di calore possono ora essere configurate per applicazioni di riscaldamento e raffreddamento (HVAC).
- È possibile creare un'esposizione dettagliata del progetto ed esportarla come documento PowerPoint per dimostrare i vantaggi del sistema e le alternative.
- Alla documentazione del progetto per i sistemi energetici è stato aggiunto un diagramma di bilancio energetico.
- Quando si utilizza la versione demo, nella documentazione dei progetti di sistemi energetici viene visualizzata una filigrana.
Modifiche nella versione 5.70
Nuove funzioni
- Per l'impianto FV programmato è ora possibile scaricare uno schema elettrico schematico che contiene tutti i componenti essenziali di sistema dei moduli FV fino all'allacciamento alla rete.
- In un dimensionamento sono ora possibili più inverter ibridi Sunny Boy Smart Energy diversi.
- Ora gli impianti supportano anche inverter ibridi con batteria, ma senza moduli FV.
- La schermata presenta una nuova scheda "Altri file di progetto". Qui è possibile scaricare comodamente i documenti e i file disponibili. Tra le altre cose nella schermata è disponibile anche l'elenco degli apparecchi come file CSV.
- Nel campo di visualizzazione Pompa di calore è ora possibile indicare anche mezzi piani per l'edificio.
- Nelle impostazioni è ora possibile scegliere fra diverse definizioni di azimut.
- Il link della pagina di prodotto di Sunny Design è ora legato alla lingua.
- Nota migliorata allo scadere della sessione e quando ci si trova nella progettazione del tetto.
- È stato inserito un video relativo ai tool per la parametrizzazione secondo VDE AR-N 4110.
- Il dimensionamento in Belgio è stato modificato in conformità a RGIE, Art. 48 (750 V CC).
Progettazione visiva del tetto
- Il calcolo dell'ombreggiamento annuale delle superfici e dei moduli FV può essere eseguito manualmente sul server o, se possibile, anche contemporaneamente a una nuova procedura nel browser (modalità automatica). In caso di scenari semplici, il calcolo risulta molto più veloce.
- In un campo del modulo è ora possibile ruotare singoli moduli o gruppi di moduli.
- I tetti piani possono essere disegnati con qualsiasi planimetria.
- Per abbaini sporgenti e abbaini trapezoidali è possibile modificare l'angolo d'inclinazione della superficie principale.
- Per gli edifici è ora possibile visualizzare diversi rivestimenti del tetto e materiali per le pareti della facciata.
- Sulle facciate possono ora essere posizionati diversi oggetti (porta, finestra, griglia di aerazione e balcone).
- In caso di cambio di modulo, il dimensionamento viene mantenuto se i moduli presentano la stessa larghezza e lunghezza.
- La sezione della mappa può essere adattata manualmente tramite un cursore.
- Le progettazioni dei tetti possono ora essere salvate facilmente negli appunti.
- La procedura per nascondere i moduli FV ombreggiati è stata migliorata.
- Compare un'avvertenza quando viene superato il numero massimo di parti dell'impianto.
- L'indicazione della posizione del sole è ora attivata di default e può essere disattivata mediante il menu in basso a sinistra.
Sunny Design PRO
- L'importazione di modelli 3D è stata migliorata. I file dei modelli possono essere importati mediante Drag and Drop. Vengono supportati 10 file per ciascun modello.
- Per i progetti di sistemi energetici nella pagina Risultati/Redditività è ora disponibile la funzione "Apri panoramica costi di acquisto della corrente" che consente di aprire un'analisi dettagliata dei costi di acquisto della corrente.
Modifiche nella versione 5.61
Nuove funzioni
- Sulla pagina iniziale per i progetti viene visualizzata la potenza di picco e un simbolo per la progettazione del tetto.
- Ora è possibile scegliere una tariffa di ricarica unica per tutte le colonnine di ricarica o diverse tariffe di ricarica per ciascun tipo di colonnina di ricarica.
- La simulazione di progetti di sistemi energetici solo con FV e batterie avviene ora con gli stessi componenti di calcolo utilizzati per i progetti FV ed è quindi molto più rapida.
- L'eliminazione di alcune ubicazioni è stata migliorata.
- Nella visualizzazione compare una nota relativa all'offerta di certificazione di SMA (solo per la Germania).
Progettazione del tetto
- Nella progettazione del tetto la scena può essere esportata come modello 3D (solo Sunny Design Pro)
- I moduli possono essere posizionati su due superfici adiacenti e con la stessa inclinazione.
- Il dimensionamento delle stringhe presenta ora l'opzione per poter determinare automaticamente l'orientamento ottimale delle stringhe e il punto di partenza.
- Durante lo spostamento di oggetti disturbanti i moduli FV presenti vengono rimossi o aggiunti automaticamente.
- Se si modifica la lunghezza di un tetto a quattro spioventi, l'inclinazione degli spioventi resta invariata. L'inclinazione degli spioventi può essere impostata inserendo un'angolazione.
- Il rilevamento della collisione per campi di moduli di grandi dimensioni è stato ottimizzato.
Modifiche nella versione 5.60
Nuove funzioni
- Nuovo tipo di progetto per impianti Large Scale con dimensionamento combiner CC
- Strumenti per la parametrizzazione di impianti secondo VDE AR-N 4110 (Sunny Design Pro)
- Dati schede alternativi di Bing
- Fattore Bifacial Gain per moduli FV bifacciali
- Avvertenze in caso di superamento della massima potenza di allacciamento alla rete
- Estensione delle impostazioni della posizione per Australia per il sovradimensionamento degli ingressi CC (AS/NZS 5033)
- Banca dati ampliata con batterie Low Voltage per Sunny Island
- Numerosi nuovi veicoli elettrici e produttori
Progettazione del tetto
- Compatibile con impianti per facciate
- Raggruppamento di superfici del tetto con lo stesso allineamento e orientamento
- Dato di una lunghezza preferita delle stringhe nel caso di impostazioni delle stringhe
- Selezione ottimizzata della posizione del sole
- Nel passaggio 3 è ora possibile deselezionare tutte le superfici del tetto
- In caso di modifiche dell'edificio, i moduli FV vengono mantenuti, ove possibile
Modifiche nella versione 5.50
Nuove funzioni
- Il modo operativo Multi-Use dell’STPS X è stato integrato.
- Nella visualizzazione è ora possibile scaricare un elenco di dispositivi dei componenti di sistema SMA programmati.
- Ora è possibile calcolare la distanza ottimale fra le file dei moduli FV montati su un supporto.
- I moduli montati su supporto possono essere posizionati ora anche su tetti a sella, a uno spiovente e a quattro spioventi.
- Ora vengono visualizzate le dimensioni di abbaini e oggetti disturbanti.
- La tensione di sistema massima dei moduli FV viene ora considerata per ciascun inseguitore MPP.
- Suggerimenti testuali nella progettazione del tetto quando le immissioni non possono essere acquisite.
- Il filtro nella finestra di dialogo "Aggiungi prodotto di comunicazione" è stato ottimizzato.
Sunny Design PRO
- I modelli 3D importati possono ora essere calcolati in scala mediante misurazione.
- L’indicazione della categoria degli indici è stata ottimizzata nell’interfaccia utente e nella documentazione di progetto.
Modifiche nella versione 5.40
Nuove funzioni (generali)
- Nuova documentazione del progetto migliorata
- Mobilità elettrica possibile anche con progettazione rapida
- Per le colonnine di ricarica e nei veicoli elettrici differenziazione fra ricarica CA e CC
- Sistemi a batteria ora come voce separata nei costi del progetto dettagliati
- Modifica successiva di alcune voci di costo
- Gestione di un listino prezzi per sistemi a batteria
- Schema del tetto come grafico vettoriale nella documentazione del progetto
- Eliminazione migliorata di profili di carico e progetti
- I generatori non vengono eliminati in caso di cancellazione della progettazione del tetto
- Funzione per l'ottimizzazione del dimensionamento dei moduli in caso di ombreggiamento
- Visualizzazione della Ground Coverage Ratio in caso di dimensionamenti con struttura d'appoggio
- Diagonale ottimizzata per la selezione di edifici e oggetti disturbanti
- Ottimizzazione della denominazione di ingressi degli inverter
- Dimensionamento multistringa automatico per la selezione degli inverter
- Nuovo valore dei risultati per la limitazione della potenza attiva
- Possibilità di avviare la progettazione del tetto in 2D
- Indicazione dell'avanzamento per dimensionamento visivo delle stringhe
- Giunto configurabile per sistemi di telai est-ovest
- Allineamento degli oggetti disturbanti con finestra di dialogo
- Visibilità e trasparenza del moduli FV impostabile
Sunny Design PRO
- Importazione di modelli 3D
Modifiche nella versione 5.30
Nuove funzioni (generali)
- La progettazione visiva del tetto è stata estesa al dimensionamento elettrico con progettazione della stringa.
- È possibile creare panoramiche di montaggio delle stringhe.
- Ora è possibile configurare i sistemi di batterie per il funzionamento combinato di Peak Load Shaving e ottimizzazione dell'autoconsumo (Multi-Use).
- Nei progetti FV può essere inserito un prezzo della potenza.
- Ora Sunny Design supporta anche il calcolo dei costi energetici secondo la tariffa Capacity per il Belgio.
- Il design della comunicazione è stato ottimizzato per gli inverter con System Manager integrato.
- Nella progettazione visiva del tetto, i moduli non possono più essere disposti solo insieme con orientamento sud-ovest, ma anche separatamente l'uno dall'altro.
- Gli edifici esistenti possono essere copiati, compresi gli ostacoli esistenti.
- I moduli e gli oggetti del tetto vengono mantenuti se l'altezza dell'edificio viene modificata.
- La perdita di rendimento dovuta all'ombreggiamento viene ora calcolata a livello di stringa, tenendo conto di ShadeFix.
- Nell'interfaccia utente sono disponibili lo svedese e l'ungherese come nuove lingue.
- Altri numerosi miglioramenti
Sunny Design PRO
- Nei progetti di sistemi energetici è ora possibile simulare gli inverter ibridi con la batteria.
- È ora possibile esportare i profili di carico degli elementi di riscaldamento.
- Il precedente fabbisogno energetico della mobilità ora può essere specificato da una potenza di guida.
Modifiche nella versione 5.22
Nuove funzionalità (generali)
- Nei progetti fotovoltaici con autoconsumo, è possibile configurare fino a 3 colonne di ricarica e veicoli elettrici.
- Nella sezione Mobilità elettrica della pianificazione dettagliata, viene ora visualizzato un’avvertenza se il fabbisogno di energia dei veicoli elettrici non è coperta.
- Il calcolo per dimostrare la conformità con le correnti armoniche può ora essere effettuato anche per la media tensione secondo la norma VDE-AR-N 4110.
- Un parapetto perimetrale può essere aggiunto ai tetti piani.
- La visualizzazione e le informazioni sulle nostre soluzioni di ricarica sono state ottimizzate.
- Nei dati del progetto è stata creata la possibilità di fare requisiti per il rapporto di potenza nominale desiderato o il rapporto CC/CA.
- Fino a 10 tariffe speciali possono ora essere definite nell’area della redditività.
- L’influenza dell’ombreggiamento si tiene conto anche nella previsione del rendimento.
- Quando si spostano i moduli nella progettazione del tetto, essi sono allineati a una griglia (funzione snap-to-grid).
- Le dimensioni aggiuntive vengono ora visualizzate nella progettazione del tetto.
Sunny Design PRO
- Nei progetti di sistemi energetici, i riscaldatori a immersione possono ora essere considerati per l’ottimizzazione dell’autoconsumo.
- Le pompe di calore hanno adesso l’opzione "SG-Ready" per un funzionamento ottimizzato per il fotovoltaico.
Modifiche nella versione 5.20
Nuove funzionalità (generali)
- Analisi dell'ombreggiamento: rappresentazione dell'ombreggiamento annuale delle superfici del tetto
- Visualizzazione della percentuale di ombreggiamento del modulo
- Rappresentazione dell'andamento dell'ombra per un determinato periodo di tempo
- Nessun limite al numero di edifici nella progettazione di un tetto
- Ampliamento della progettazione del tetto per includere elementi esterni (alberi, muri, comignoli)
- Fino a 6 generatori FV in un progetto parziale
- Suggerimenti migliorati per il dimensionamento
- Elenco della compatibilità di inverter con batteria e batterie
- Indice sull'autoconsumo e sull'autosufficienza nel confronto tra alternative
- Facile creazione di moduli FV propri
- Scambio sul posto ottimizzato per progetti FV
- Preparativi per SMA JOIN
SUNNY DESIGN PRO
- Nuovo indice per la quota di autoconsumo
- Visualizzazione di informazioni aggiuntive sulle proprie tariffe
- Credito di anidride carbonica anche in caso di vendita diretta
Modifiche nella versione 5.10
Nuove funzionalità (generali)
- Posizionamento dei moduli sull'abbaino
- Creazione di passaggi di manutenzione nei campi dei moduli
- Integrazione della documentazione del progetto con uno schema del tetto
- Preparazione dell’offerta
- Assegnazione di uno stato di progetto
- Utilizzo delle tariffe delle pompe di calore
- Scambio sul posto per progetti FV
- Inclusione dell'aliquota sul consumo privato per la commercializzazione diretta
- Nuova area notizie nel Sunny Design
- Gestione clienti avanzata
- Proposte di progettazione migliorate per inverter con numerosi inseguimenti MPP
- Piccoli miglioramenti per la commercializzazione diretta con SMA SPOT
SUNNY DESIGN PRO
- Determinazione del limite di prelievo per livellamento dei picchi di carico
- Credito di CO2 per l'esportazione di energia
- Esportazione avanzata di righe di tempo
- Visibilità selezionabile delle stazioni di ricarica
- Utilizzo ottimizzato di alternative
Modifiche nella versione 5.0
Maggiori possibilità per i progettisti di impianti: nella nuova versione di Sunny Design 5.0 il software di progettazione SMA è ancora più funzionale. Per un installatore non è mai stato così semplice pianificare un impianto in modo professionale. Tutti i vantaggi in sintesi:
Progettazione visiva tetto in 2D e 3D
- Creazione di modelli di edifici basata sugli angoli
- Numerosi tipi di edifici e forme
- Aggiunta semplice di oggetti disturbanti
- Diversi campi per moduli per ciascun edificio
- Funzione Snapshot, Undo/Redo
- Semplice comando
Processi di lavoro ottimizzati
- Progettazione rapida con dimensionamento in pochi passaggi
- Inserimento e visualizzazione solo dei dati più importanti
- Commutazione fra dimensionamento rapido e modalità avanzata
Dati avanzati progetto
- Inserimento indirizzo con testo libero e selezione automatica dei dati meteo
- Mappa (Google Maps)
- Caricamento di diverse foto dell'oggetto
- Gestione clienti
Interfacce per app SMA 360°
- Creazione di progetti Sunny Design con la app
- Gestione di modelli in PDF
Ulteriori miglioramenti
- Nuovo Fact Sheet per sistemi energetici in case unifamiliari
- Registrazione dettagliata dei costi del progetto
- Strumento di progettazione integrato per sistemi Sunny Central Storage
- Supporto di Sunny Boy Storage con diverse batterie
- Esportazione di sequenze temporali di carico e produzione (Sunny Design Pro)
- Interfaccia utente in russo
Modifiche nella versione 4.20
Sunny Design
- La pagina per la commercializzazione diretta con SMA SPOT è stata ampliata e migliorata.
- Banca dati con batterie al litio ad alto voltaggio per la configurazione rapida del sistema a batteria.
- Possibilità di dimensionare sistemi FV senza precedente selezione della rete.
- Il COP della pompa di calore può ora essere modificato manualmente.
- Il consumo del veicolo elettrico può ora essere modificato.
- Preassegnazione del profilo di carico per veicoli elettrici.
- Facile creazione di nuove finestre temporali per profili di carico di veicoli elettrici.
Sunny Design Pro
- Progettazione di sistemi energetici senza FV e/o componenti termici.
- In caso di riduzione dei picchi di carico, nel sistema a batteria è ora possibile predefinire un limite di riferimento della potenza.
- Esportazione di tutti gli indici energetici ed economici come file csv.
- Calcolo automatico dei costi di acquisto dell'energia sostenuti finora mediante profilo di carico e tariffa di acquisto.
- Attivazione online del codice di abilitazione di Sunny Design Pro.
- Migliora la creazione di alternative.
- Visualizzazione avanzata delle proprietà dei componenti termici del sistema.
- Molti altri piccoli miglioramenti al prodotto.
Modifiche nella versione 4.10
Ora è possibile integrare le colonnine di ricarica per i veicoli elettrici.
- Nei progetti fotovoltaici con autoconsumo è possibile configurare un veicolo elettrico e una stazione di ricarica come carico speciale
- Alcuni profili di carico sono già pre-caricati
- Sono presenti i principali valori di configurazione
- Mobilità elettrica nel settore commerciale:
- Sono supportate stazioni con più punti di ricarica.
- Due opzioni pre-configurate per l’indicazione del fabbisogno energetico del veicolo elettrico:
- Gruppo fisso di utenti e tipi di veicolo noti (come nel caso di abitazioni plurifamiliari o di più veicoli elettrici presenti)
- Stima dell’utilizzo della stazione di ricarica in caso di gruppi di utenti non noti (come nel caso di supermercati e hotel)
- Ulteriori miglioramenti
- Casa unifamiliare disponibili per progetti di sistemi energetici
- Numerose tipologie predefinite di edifici sono supportate
- Possibilità di stimare il fabbisogno di energia termica quando il consumo effettivo non è noto
- Dimensionamento manuale accumulo termico
- Sunny Tripower Storage 60 è supportato
Modifiche nella versione 4.0
- La prima versione di Sunny Design con le funzioni di Sunny Design Pro:
- Simulazione integrata di tutti i componenti dei sistemi energetici
- Gestione energetica integrata per impianti fotovoltaici, banchi batteria e sistemi termici
- Simulazione di banchi batteria per applicazioni con peak load shaving
- Gestione delle tariffe di prelievo e immissione
- Analisi dettagliata dei consumi e dei profili di carico
- Documentazione di progetto ampliata
- Indicazione di intervalli di ricarica della batteria grazie a Sunny Home Manager 2.0
- Nuovi inverter FV: STP33-US-41, STP50-US-41, STP62US-41
Modifiche nella versione 3.55
- Migliore gestione della limitazione della potenza attiva con Sunny Boy da 1.5 a 5.0.
- Ora è possibile importare anche profili di carico su 7 giorni. I dati vengono poi completati automaticamente per un anno.
- La capacità della batteria del sistema di stoccaggio può essere modificata anche per progetti Off Grid.
- Ora viene verificata anche la validità del valore delle linee di immissione collegabili durante il calcolo delle armoniche per evitare calcoli errati.
- Per i progetti ibridi il carico minimo complessivo del genset viene indicato nella documentazione.
- I set point specifici per gli USA riguardanti UL 1741_SA / Rule 21 possono essere considerati come requisiti specifici del Paese.
- Le note sulla compatibilità degli inverter FV con la norma AS-NZS5033 sono state migliorate.
- Nuovi video tutorial sul nuovo Sunny Design sono stati collegati alla pagina iniziale.
- È stato eliminato un errore durante il calcolo della copertura solare con pompe di calore.
- È stata migliorata l’importazione dei profili di carico da file csv.
- Nella documentazione del progetto è stata eliminata un’icona di stato inutile per il rapporto della potenza nominale.
- Ulteriori eliminazioni di errori e miglioramenti del prodotto.
- Modifiche alla banca dati:
- Nuovo inverter FV: SHP75-10
- Nuove località: San Diego (CA, USA) e regione “Eifel” (Germania)
- Aggiornamento dei dati dei moduli FV (ora 123017 moduli FV e 1348 produttori).
Modifiche nella versione 3.51
- Sunny Design consente ora il dimensionamento degli impianti fotovoltaici con la tecnologia Smart Module TS4 Retrofit di Tigo Energy.
- Sunny Design supporta anche moduli Smart con componenti Tigo TS4.
- Si tiene conto delle ripercussioni dell’uso dei diversi prodotti TS4 nel dimensionamento e nel rendimento energetico.
- Nuovi componenti dei sistemi di monitoraggio: SMA Com Gateway, Tigo Gateway, Tigo Cloud Connect Advanced.
- Nuovi inverter: SB3.0/3.6/4.0/5.0-1AV-40, SC 1850-US-10
- Aggiornamento della banca dati dei moduli fotovoltaici, ora anche con indicazione del tipo di connessione del modulo.
- La nuova versione contiene anche varie correzioni di lieve entità e ulteriori miglioramenti.
Modifiche nella versione 3.50
- Pieno supporto per Sunny Boy 5.0/6.0-1SP-US-40 (collegamento in parallelo degli ingressi)
- Sistemi ad isola: integrazione di Sunny Island 4548/6048-US e di Multicluster-Box 12U
- Supporto della limitazione dell’immissione di potenza attiva nel punto di connessione tramite SMA Cluster Controller
- Possibilità di simulare l’integrazione di una pompa di calore nel sistema di gestione energetica di Sunny Home Manager
- Possibilità di selezionare un fattore di dimensionamento alternativo (potenza FV di picco / potenza attiva CA max dell’inverter) nelle impostazioni dell’utente
- Informazioni sulla tecnologia di sistema SMA nei dimensionamenti con inverter centrali
- Aggiornamento relativo agli incentivi KfW per l’accumulo (taglio al 50%)
- Documentazione di progetto ampliata con una pagina sul dimensionamento delle linee
- Analisi della redditività contenente ora anche i costi del sistema di stoccaggio, la rendita e i costi dell’elettricità
- Possibilità tramite le impostazioni utente di nascondere i progetti sulla pagina iniziale, ad es. per le presentazioni
- Migliore rappresentazione della tolleranza della potenza dei moduli FV
- Immissione manuale del grado di rendimento della batteria
- Finestra di aggiornamento migliorata per Sunny Design Desktop
- Diversi miglioramenti e correzioni minori
Modifiche nella versione 3.40
- Sunny Design supporta ora anche la progettazione di sistemi ad isola ("Off-Grid")
- Nuovo tipo di progetto “Progetto FV senza collegamento alla rete” con procedura specifica Off-Grid
- Panoramica dei sistemi con rappresentazione dello stato dell'impianto e valutazione dei dettagli di progettazione
- Procedura guidata per ottenere soluzioni rapide nel rispetto delle preferenze personali
- Supporto di sistemi multicluster ad isola con configurazione delle batterie
- Supporto di un gruppo elettrogeno (opzionale) come sorgente supplementare di potenza
- Nuova rappresentazione della distribuzione dell’energia
- Grafico indicante il grado di autonomia solare su base mensile
- Documentazione specifica del progetto Off-Grid
- Impostazioni personali avanzate
- Numerosi miglioramenti minori ed errori risolti
Modifiche nella versione 3.30
- Calcolo delle armoniche (THD-Calculator)
- Facilità di ricorso ai dati del progetto per il calcolo
- Report conforme alla norma VDE-AR-N-4105
- Possibilità di scelta della lingua del report
- Sostituisce il precedente tool Excel per i progetti in bassa tensione
- Opzioni avanzate per il calcolo dell’autoconsumo
- 12 nuovi profili di carico per abitazioni private
- Selezione contemporanea di più profili di carico in un progetto
- Libertà di scelta della potenza nominale della pompa di calore
- I nuovi diagrammi mostrano il profilo di carico per una settimana per stagione
- Denominazione individuale delle parti dell’impianto per una più agevole assegnazione degli inverter nel dimensionamento delle linee
- Revisione della procedura guidata per i sistemi FV ibridi
- Fornitura di ulteriori risultati di simulazione sotto forma di diagramma o di file CSV
- Supporto dei sistemi di stoccaggio Multicluster con fino a 24 Sunny Island
- Scelta del numero di tipi diversi di inverter nelle proposte di dimensionamento
- Ridimensionamento dei dati di irraggiamento a livello di progetto
- Confronto stampabile delle proposte di dimensionamento
- Introduzione di un nuovo formato di archiviazione (SDPA) per l’esportazione/importazione contemporanea di diversi progetti
- Miglioramenti nella sincronizzazione dei dati
- Numerosi ulteriori miglioramenti ed errori risolti
Modifiche nella versione 3.20
- Opzioni avanzate per il calcolo dell’autoconsumo
- Supporto di sistemi a pompa di calore per il riscaldamento e l’acqua calda
- Importazione di profili di carico di impianti Sunny Home Manager
- Completamento automatico dei gap di dati
- Analisi dei consumi per profili di carico commerciali
- Calcolo della redditività per tutti i tipi di progetto
- Considerazione di fino a 3 diverse tariffe per il prelievo di corrente
- Gestione dei prezzi di moduli FV e inverter
- Dimensionamento di progetti decentralizzati in media tensione
- Scelta del tipo di impianto in media tensione (centralizzato o decentralizzato)
- Revisione del dimensionamento delle linee per i progetti decentralizzati in media tensione con conseguente possibilità di impostazione dei parametri per l’Integrated Plant Control
- Impostazioni personali avanzate
- Libera scelta della sezione minima per il dimensionamento delle linee
- Libera scelta del tipo di progetto preimpostato sulla pagina iniziale
- Ottimizzazione dei progetti FV ibridi
- Analisi più dettagliata delle correnti del generatore
- Facilità di esportazione di più progetti in formato ZIP
- Supporto del collegamento in parallelo di più ingressi per gli inverter FLX PRO 15 ed FLX PRO 17
- Numerosi ulteriori miglioramenti ed errori risolti
Modifiche nella versione 3.10
- In Sunny Design sono ora disponibili tre tipi di progetti diversi appositamente realizzati per rispondere a requisiti specifici: impianto fotovoltaico senza autoconsumo, impianto fotovoltaico con autoconsumo e sistema fotovoltaico ibrido. I progetti sono contrassegnati da relativi simboli nelle relative panoramiche.
- Nei dati dei progetti è ora possibile indicare manualmente una limitazione della potenza attiva in un ampio campo di regolazione.
- Per i progetti con autoconsumo, Sunny Home Manager può essere impiegato per limitare la potenza attiva, ad es. nel caso di limitazione al 70% conformemente alla Legge tedesca sulle energie rinnovabili (EEG). Di ciò si tiene conto anche nella previsione del rendimento.
- Per i progetti con autoconsumo è stata aggiunta una nuova fase di progettazione “Definire il profilo di carico”, che oltre a una rappresentazione grafica dei profili giornalieri medi offre anche un editor per la creazione di profili di carico individuali.
- Per il dimensionamento si tiene ora conto dei requisiti di norme nazionali in Belgio (RGIE), Australia (AS/NZS 5033) e Italia (CEI-021).
- Nel nuovo riquadro “Progettazione del monitoraggio dell’impianto” è possibile aggiungere al proprio impianto fotovoltaico prodotti di comunicazione (hardware e software) per il monitoraggio e la gestione dell’impianto, nonché per la visualizzazione dei principali dati relativi allo stesso. La nuova funzione offre inoltre proposte di dimensionamento sulla base di requisiti individuali relativi al monitoraggio dell’impianto.
- Il dimensionamento del collegamento CA supporta ora anche le reti di “Split-phase”.
- La documentazione del progetto può ora essere redatta in modo rapido e semplice anche per le alternative di dimensionamento.
- La finestra di dialogo per la creazione di nuovi moduli fotovoltaici è stata ottimizzata. Tutti i dati obbligatori sono stati raggruppati per facilitare l’immissione.
- I dati mancanti sui moduli fotovoltaici possono essere trasmessi tramite e-mail mediante un link sulla pagina iniziale.
- L’interfaccia utente e la documentazione sono ora disponibili anche in giapponese.
- La nuova versione è stata realizzata per inverter dotati di batteria integrata, le cui proprietà verranno considerate anche in futuro per il dimensionamento, la simulazione del rendimento e la previsione dell’autoconsumo.
Modifiche nella versione 2.31
- Nella documentazione del progetto è disponibile ora anche una pagina relativa all'autoconsumo.
- I generatori FV possono ora contenere fino a 500 000 moduli.
- Se il numero di stringhe di un ingresso è superiore al numero di collegamenti dell'inverter, la panoramica visualizza ora una nota corrispondente.
- Nel dimensionamento delle linee viene ora suggerita una sezione di almeno 4 mm2 per i cavi CC.
- Proposte di dimensionamento migliorate mediante un ranking ottimizzato per la valutazione della redditività.
- Se per una località non viene indicato alcun carico asimmetrico massimo, la casella “Tenere conto del carico asimmetrico max.” non è più selezionata di default.
- Per la verifica di tensioni di stringa troppo basse viene ora visualizzata solo un'avvertenza gialla se la tensione FV min. è inferiore alla tensione MPP min. dell'inverter con tensione nominale della rete pubblica.
- Il calcolo del rendimento in caso di inclinazione successiva del modulo è stato migliorato.
- Il problema al momento dell'accesso a unità di rete non più esistenti all'avvio di Sunny Design è stato risolto.
- Nuovi inverter: SC 500CP-US, SC 630CP-US, SC 720CP-US, SC 750CP-US, SC 800CP-US, SC 500CP-JP
- Nuove località: Esbjerg, Odense (Danimarca)
- Per alcune località vengono ora utilizzati dati meteorologici più precisi. Ciò consente di modificare il rendimento presunto e il rapporto di potenza nominale ottimale calcolato rispetto alla versione precedente.
(Europa: Atene, Bologna, Bordeaux, Creta, Friburgo, Ginevra, Capodistria, Lipsia/Halle, Londra, Marsiglia, Mosca, Murcia, Ostrava, Oviedo, Pamplona, Parigi, Salonicco, Siviglia, Timisoara, Tripoli, Valencia, Vienna.
Africa: Algeri, Africa centrale.
Asia: Beersheba, Chandigarh, Chennai, Chiang Mai, Jaipur, Calcutta, Lhasa, Mumbai, Nagano, New Delhi, Riyadh, Singapore.
Nordamerica: Regina, Santo Domingo.
Sudamerica: Belém, Cayenne, Guayaquil.
Oceania: Port Moresby)
Modifiche nella versione 2.30
- Per gli inverter centrali in grado di immettere potenza reattiva è stato rielaborato il calcolo della tensione CC minima in funzione del fattore di sfasamento.
- In caso di modifica della tensione di rete, ora viene eseguita una verifica delle tensioni FV minime.
- Migliore analisi delle correnti CC per la previsione di rendimento.
- Nuovi inverter: STP 5/6/7/8/9000TL, SC 500CP XT, SC 630CP XT, SC 800CP XT, SC 850CP XT, SC 900CP XT, SC 720CP XT, SC 760CP XT, SC 720CP XT (700 kVA / 315 V), SC 760CP XT (740 kVA / 333 V), SC 800CP XT (780 kVA / 351 V)
- Omologazioni nazionali aggiornate: SB 2100TL, SB 3000TL-21, SB 3600TL-21, SB 4000TL-21, SB 5000TL-21, SB 3/4/5000TL-20, SCxxxHE-11
- Nuove immagini dei prodotti per SB 1300TL-10, SB 1600TL-10, SB 2100TL
- Nuove ubicazioni: Islamabad (Pakistan); Hanoi, Ho Chi Minh (Vietnam)
Modifiche nella versione 2.20
- Osservanza della Legge tedesca sulle energie rinnovabili (EEG 2012) per i dimensionamenti in Germania. Applicazione opzionale della riduzione al 70%.
- Creazione di proposte di dimensionamento con vari tipi di inverter
- Dimensionamento automatico dell'impianto
- Valutazione delle proposte di dimensionamento in base a rendimento o redditività
- Calcolo specifico per impianto del rapporto ottimale di potenza nominale
- Visualizzazione centrale di note sul dimensionamento
- Possibilità di confronto per alternative di dimensionamento
- Documentazione di progetto e panoramica impianto approfondite
- Importazione dei propri profili di consumo e dei dati atmosferici
- Possibilità di disattivazione/attivazione di finestre di dialogo informative
- Maggiori possibilità di configurazione
Modifiche nella versione 2.11
- È stato corretto un errore nella procedura di avvio di Sunny Design (messaggio "Input string was not in a correct format"), che si verificava con determinate impostazioni regionali di Windows.
- Un problema di layout nella documentazione del progetto è stato corretto.
- La visualizzazione delle informazioni relative alla norma VDE-AR-N 4105 è stata migliorata.
- Fra le informazioni sui moduli il tasso di degradazione visualizzato è stato corretto.
- Nella connessione di rete la commutazione da media tensione a bassa tensione è stata migliorata.
- La documentazione è ora disponibile in tutte le lingue supportate.
- Sono state aggiunte 12 nuove località in Giappone, Australia e Oceania.
Modifiche nella versione 2.10
- Componente per la rilevazione del possibile autoconsumo di energia FV per utenze private o commerciali
- Osservanza facoltativa della direttiva "Impianti di produzione nella rete a bassa tensione" (VDE-AR-N 4105) per dimensionamenti in Germania.
- Nuova barra di navigazione
- Ulteriori possibilità di installazione per il collegamento rete degli inverter, ad es. impostazione della tolleranza di tensione e del fattore di sfasamento
- Allargamento delle proposte di dimensionamento alla funzione di stampa e alla guida in linea
- Documentazione di progetto con nuovi layout e figure degli inverter utilizzati
- Nuovi inverter:
- Sunny Boy 3300-11, Sunny Boy 3800-11,
- Sunny Boy 3000/4000/5000TL-21
- Sunny Mini Central 4600/5000/6000A-11
- Numerosi nuovi paesi e sedi
- Aggiornamento banca dati con nuovi moduli FV
Sunny Design
Scaricare
Sunny Design
Con Sunny Design è possibile progettare in pochi click il proprio impianto fotovoltaico su misura.