- AustraliaEnglish
- BelgiumDutchFrench
- BrasilPortuguese
- BulgariaBulgarian
- CanadaEnglish
- Greater ChinaSimplified ChineseTraditional Chinese
- CzechCzech
- FinlandFinnish
- FranceFrench
- Germany (Global)GermanEnglishFrenchSpanish
- GreeceGreek
- HungaryHungarian
- IndiaEnglish
- ItalyItalian
- IrelandEnglish
- JapanJapanese
- IsraelHebrew
- KoreaKorean
- LuxembourgFrench
- MalaysiaMalaysian
- MexicoSpanish
- Middle East & AfricaEnglish
- NetherlandsDutch
- PolandPolish
- PortugalPortuguese
- RomaniaRomanian
- SlovakiaCzech
- SpainSpanish
- South AmericaSpanish
- South AsiaEnglish
- South East AsiaEnglish
- SwedenSwedish
- ThailandThai
- TurkeyTurkish
- UkraineUkrainian
- United KingdomEnglish
- United States of AmericaEnglish
Batterie per fotovoltaico: funzionamento, vantaggi e prodotti
Una batteria per l'accumulo fotovoltaico (detta anche batteria per fotovoltaico o batteria fotovoltaica) accumula energia solare mettendola a disposizione quando necessaria. In questo modo l'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico può essere usata di sera o di notte quando non c'è il sole o quando il fabbisogno energetico del momento supera la produzione. Una batteria di accumulo fotovoltaico fa risparmiare i costi per l'energia, aumenta l'indipendenza energetica e riduce l'impronta di carbonio.
Batterie per fotovoltaico SMA
SMA Commercial Storage Solution
Soluzione completa per l’accumulo dell’energia nel segmento commerciale
Come funziona una batteria per l'accumulo fotovoltaico o batteria per fotovoltaico?
Una batteria per fotovoltaico accumula l'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico per poterla usare in un secondo momento, ad esempio di sera o di notte. Come la batteria dell'auto, una batteria di accumulo fotovoltaico accumula l'energia elettrica in forma chimica – e in caso di necessità la trasforma nuovamente e istantaneamente in energia elettrica. Questo processo avviene in un cosiddetto ciclo batteria. Le batterie SMA per l'accumulo fotovoltaico eseguono ad esempio circa 8.000 cicli batteria che di norma sono sufficienti per minimo dieci anni di funzionamento, prima che la capacità della batteria lentamente diminuisca.
A chi conviene una batteria per fotovoltaico?
Una batteria fotovoltaica è adatta a tutti coloro che desiderano dare un impulso alla rivoluzione energetica. Chi possiede un impianto fotovoltaico di dimensioni maggiori e desidera consumare personalmente la maggiore quantità possibile di energia solare, dovrebbe considerare se acquistare sistema per l'accumulo. Infatti, in questo modo l'energia dell'impianto fotovoltaico al momento inutilizzata viene messa a disposizione in un secondo momento.
Chi non ha la possibilità di accumulare l'energia solare autoprodotta, deve consumarla subito o immettere la quantità in eccesso nella rete pubblica. Nelle giornate con poco sole, di sera o di notte, quando l'impianto fotovoltaico non produce energia, sarà necessario al contrario acquistarla dalla rete pubblica. Di norma il costo per l'energia acquistata è più alto della retribuzione ricevuta per l'energia immessa. A ciò si aggiunge che si prevede un'ulteriore diminuzione della retribuzione. Pertanto, se l'impianto fotovoltaico è dotato di una batteria per l'accumulo, è possibile subito iniziare a risparmiare.
Gli impianti fotovoltaici producono corrente continua
Un inverter ibrido converte la corrente continua in corrente alternata e può caricare e scaricare una batteria fotovoltaica
Ai consumatori viene messa a disposizione corrente alternata
Nella rete pubblica e dalla rete pubblica viene rispettivamente immessa e acquistata corrente alternata
La corrente in eccesso viene accumulata
I vantaggi di una batteria per l'accumulo fotovoltaico
Una batteria fotovoltaica ha tre vantaggi fondamentali: aumenta l'indipendenza energetica, ottimizza l'autoconsumo e riduce al minimo l'impronta di carbonio.
Ottimizzazione dell’autoconsumo
Chi, in situazioni di elevato fabbisogno di energia o in cui l'impianto fotovoltaico ne produce poca, può usare l'energia della batteria, consumerà meno energia proveniente dalla rete pubblica, riducendo costi.
Riduzione al minimo dell'impronta di carbonio
L'energia solare influisce positivamente sull'impronta di carbonio. Una batteria di accumulo fotovoltaico può migliorare ulteriormente il bilancio ecologico di nuclei familiari e aziende, perché in giornate con poco sole, se la batteria è piena, deve essere acquistata meno energia dalla rete pubblica – spesso proveniente da fonti di energia fossili.
Garanzia dell'indipendenza energetica
Chi possiede un impianto fotovoltaico senza batteria per l'accumulo, in periodi di scarsa produzione, deve ricorrere all'energia esterna. Con una batteria fotovoltaica questa dipendenza diminuisce. Se la batteria è piena, l'energia in eccesso può essere ugualmente immessa nella rete pubblica e di conseguenza retribuita.
Cosa contraddistingue una buona batteria per l'accumulo fotovoltaico?
Una buona batteria fotovoltaica offre elevate capacità, un lungo ciclo di vita, un alto rendimento e una gestione energetica affidabile. Molti sistemi per l'accumulo fotovoltaico possono essere ampliati e si integrano senza soluzione di continuità nell'impianto fotovoltaico – questo vale anche per le flessibili soluzioni di accumulo di energia solare di SMA. Inoltre, la batteria di accumulo fotovoltaica dovrebbe essere relativamente facile da installare.
Per proprietari di case e gestori di attività commerciali
Fatti consigliare e trova ora il partner specializzato SMA più vicino a te.
Buono a sapersi
Retribuzione per l’immissione in rete
L'entità della retribuzione dipende dalla fonte di energia, dalla grandezza dell'impianto fotovoltaico, dalle tecnologie usate, dal campo applicativo e dal momento della messa in servizio. Le retribuzioni stabilite sono indicate nella Legge tedesca sulle energie rinnovabili (EEG).
Domande frequenti sulle batterie di accumulo fotovoltaico
Com'è fatta una batteria per fotovoltaico?
Di norma una batteria per l'accumulo fotovoltaico è composta da diverse celle. Le celle agli ioni di litio sono disposte in moduli e conservate in un involucro con un sistema di raffreddamento e di sicurezza. La maggior parte delle batterie per fotovoltaico è dotata di un'Accelerated Processing Unit (APU) che monitora le singole celle, garantendo che nei cicli batteria tutte vengano caricate e scaricate in modo uniforme.
Una batteria di accumulo fotovoltaico è sicura?
Nell’ambito dell'accumulo di energia la sicurezza ha la massima priorità. Pertanto, vi prestiamo attenzione già nel processo di produzione: le moderne batterie degli impianti fotovoltaici soddisfano le più severe norme sulla sicurezza e vengono dotate di numerosi sistemi di sicurezza. Da un lato il sistema di gestione energetica monitora costantemente il funzionamento, dall'altro meccanismi di sicurezza attivi e passivi a più livelli impediscono il sovraccarico, il surriscaldamento, la scarica profonda e i cortocircuiti. Le batterie di accumulo fotovoltaico sono talmente robuste e stabili che un'accensione o addirittura un'esplosione spontanea è praticamente impossibile. Tutti questi meccanismi di sicurezza vengono certificati in modo specifico da istituti di collaudo esterni.
Cosa si deve considerare per i sistemi di accumulo?
Oltre agli straordinari vantaggi, i sistemi di accumulo hanno anche alcuni piccoli svantaggi. Da un lato lo spazio necessario: chi ad esempio desidera installare un impianto fotovoltaico dotato di batteria per l'accumulo o aggiungere una batteria al suo impianto fotovoltaico esistente deve prima considerare la superficie necessaria. Tuttavia, fortunatamente, le soluzioni di accumulo stanno diventando sempre più piccole a parità di capacità
Una batteria ovviamente è un ulteriore fattore di costo. Il prezzo dipende dalle dimensioni e dalla capacità di accumulo. Pertanto, si dovrebbe prima verificare e calcolare l'autoconsumo – ad esempio con il nostro simulatore fotovoltaico. Le aziende dovrebbero considerare la redditività complessiva – inclusi i costi di acquisto, il potenziale risparmio e gli incentivi disponibili. La capacità di accumulo dovrebbe essere adatta al fabbisogno energetico dell'azienda e ampliabile.
A ciò si aggiunge il bilancio ecologico: affinché le batterie fotovoltaiche contribuiscano davvero a migliorare il bilancio ecologico, devono avere un tempo di ciclo quanto più lungo possibile. Una carica e una scarica elettrica corrette sono imprescindibili.
Quale grandezza della batteria fotovoltaica dovrei scegliere?
La grandezza della batteria per fotovoltaico dovrebbe essere sempre adatta alle esigenze del gestore dell'impianto. Dipende dall'entità del fabbisogno energetico, dalla quota di autoconsumo desiderata e dal rendimento dell'impianto fotovoltaico. Ogni chilowattora e una gestione energetica intelligente possono essere decisivi per la redditività. Sei interessato a un impianto fotovoltaico per la tua casa? Con il nostro simulatore fotovoltaico calcolatore dell'energia solare, in pochi clic potrai calcolare l'entità del tuo autoconsumo con e senza batteria per accumulo. Se sei il proprietario di attività commerciali potrai rivolgerti direttamente a un Solar Partner Ditta specializzata di SMA.
Cosa bisogna considerare per lo stoccaggio di energia?
Per l'installazione ed il collegamento di una batteria fotovoltaica devono essere rispettati molti aspetti riguardanti la sicurezza, le norme e la garanzia, pertanto è consigliabile rivolgersi a una ditta specializzata. Infine, al momento del collegamento, è necessario considerare i requisiti tecnici per le connessioni alla rete pubblica e all'impianto fotovoltaico.
Posso installare a posteriori una batteria di accumulo per il mio impianto fotovoltaico?
Per la maggior parte degli impianti fotovoltaici è possibile installare a posteriori una batteria di accumulo aumentando la quota di autoconsumo e l'indipendenza dalla rete pubblica. Inoltre, SMA Home Storage è compatibile con tutti gli inverter ibridi SMA e grazie alla pratica soluzione Plug and Play la messa in servizio è veloce. Tra l'altro, la capacità di accumulo può essere ampliata entro due anni, senza problemi con altri moduli SMA Home Storage. Anche SMA Commercial Storage Solution, la soluzione di accumulo completa per i gestori di attività commerciali è ampliabile.
Quando conviene una batteria per pannelli solari?
Purtroppo, non è possibile stabilire in generale quando convenga una batteria per fotovoltaico, poiché ciò dipende da diversi fattori. Decisivo è ad esempio il ciclo di vita e la durata di funzionamento del sistema di accumulo. Inoltre, sono rilevanti il prezzo locale dell'energia e i costi per l'acquisto di energia se non si dispone di energia solare propria. Se il sistema di accumulo viene installato e usato correttamente, nonché adattato al consumo dell'abitazione, nella maggior parte dei casi il sistema di accumulo conviene, nel lungo termine. Un consulente energetico potrà fornire le risposte cercate considerando le condizioni quadro specifiche. I gestori di attività commerciali dovrebbero analizzare soprattutto il loro fabbisogno energetico attuale e futuro e solo dopo scegliere la capacità e la tecnologia di accumulo: questo consente di calcolare la redditività che si avrà.
Cosa bisogna considerare prima e durante il funzionamento di una batteria per l'accumulo fotovoltaico?
Per garantire il funzionamento sicuro di una batteria solare, prima della messa in servizio devono essere eseguiti un'installazione e un collaudo corretti. Per evitare il surriscaldamento, provvedere a un'aerazione e a condizioni di temperatura stabili nell'ambiente di installazione. Per garantire un lungo ciclo di vita e un'alta efficienza del sistema di accumulo, durante il funzionamento sono importanti interventi di manutenzione regolari. Il sovraccarico e la scarica profonda possono ridurre il ciclo di vita, anche se di norma l'Accelerated Processing Unit impedisce tali problemi.
Quali incentivi esistono per le batterie pe accumulo?
Molti Länder e comuni tedeschi, ma anche lo stato federale, mettono a disposizione programmi di incentivi per impianti fotovoltaici in generale e batterie per fotovoltaico nello specifico. In generale, dall'inizio del 2023 piccoli impianti fotovoltaici, inverter e sistemi di accumulo sono esenti da IVA. D'altro canto, esistono numerose sovvenzioni, diverse da Land a Land.
Qui troverai una panoramica dei programmi di incentivi in Germania, Austria e Svizzera.