- AustraliaEnglish
- BelgiumDutchFrench
- BrasilPortuguese
- BulgariaBulgarian
- CanadaEnglish
- Greater ChinaSimplified ChineseTraditional Chinese
- CzechCzech
- FinlandFinnish
- FranceFrench
- Germany (Global)GermanEnglishFrenchSpanish
- GreeceGreek
- HungaryHungarian
- IndiaEnglish
- ItalyItalian
- IrelandEnglish
- JapanJapanese
- IsraelHebrew
- KoreaKorean
- LuxembourgFrench
- MalaysiaMalaysian
- MexicoSpanish
- Middle East & AfricaEnglish
- NetherlandsDutch
- PolandPolish
- PortugalPortuguese
- RomaniaRomanian
- SlovakiaCzech
- SpainSpanish
- South AmericaSpanish
- South AsiaEnglish
- South East AsiaEnglish
- SwedenSwedish
- ThailandThai
- TurkeyTurkish
- UkraineUkrainian
- United KingdomEnglish
- United States of AmericaEnglish

L’esclusiva piattaforma per tutti i tuoi impianti fotovoltaici
Sunny Portal powered by ennexOS
Sunny Portal oppure Sunny Portal powered by ennexOS – che cosa si nasconde dietro a un nome?
ennexOS è una piattaforma intersettoriale per il monitoraggio dei flussi energetici tramite Sunny Portal powered by ennexOS.
Originariamente era stata creata per applicazioni commerciali e industriali, in abbinamento a SMA Data Manager.
Ora SMA mette a disposizione le funzioni di ennexOS per tutti i nuovi impianti fotovoltaici. Da questo momento puoi usare tutte le funzioni di questa esclusiva piattaforma.

Sunny Portal passa a ennexOS
Negli ultimi cinque anni SMA ha lavorato a pieno ritmo per preparare alle esigenze future la piattaforma Sunny Portal powered by ennexOS. Ora siamo pronti a compiere il prossimo passo insieme a te.
Vantaggi per l’installatore
Nuovo design moderno
Configurazione dei parametri degli inverter SMA da remoto
Dati CA/CC dettagliati per inverter di nuova generazione
Aggiornamento dei dati ogni 5 minuti per tenere sotto controllo l’impianto FV e la casa
Dati aggiornati senza ritardi
Vantaggi per gli utenti
Nuovo design moderno
Aggiornamento dei dati ogni 5 minuti per tenere sotto controllo l’impianto FV e la casa
Dati aggiornati senza ritardi
Ulteriori informazioni sulle funzioni di Sunny Portal powered by ennexOS
Vantaggi e funzioniL’integrazione in due fasi
Nella prima fase ti verrà chiesto di registrare il tuo nuovo impianto fotovoltaico in Sunny Portal powered by ennexOS. I dati di accesso per Sunny Portal valgono anche per ennexOS.
Nella fase successiva i tuoiattuali impianti fotovoltaici verranno integrati in ennexOS.* Prima dell’integrazione riceverai una e-mail con l’indicazione delle tempistiche. Riceverai un’ulteriore e-mail quando SMA avrà completato l’integrazione. In seguito potrai visualizzare i dati di tutti i tuoi impianti in Sunny Portal powered by ennexOS e beneficiare di tutti i vantaggi di questa esclusiva piattaforma per la gestione intelligente dell’energia.
Tutti gli utenti di ciascun impianto fotovoltaico verranno aggiunti al nuovo impianto fotovoltaico con i diritti di accesso originari.
Poco dopo l’integrazione, i dati dell’impianto in Sunny Portal non saranno più aggiornati in tempo reale. Tutti i dati energetici per l’intera durata dell'impianto e i dati relativi alla potenza degli ultimi 60 giorni verranno trasferiti al nuovo impianto. A partire da questo momento i nuovi dati verranno scritti nel nuovo impianto.
Tigo non sarà più supportato. Di conseguenza, in Sunny Portal powered by ennexOS non sarà più visibile il layout e i dati del singolo modulo. Se hai Cloud Connect Advanced puoi eseguire il login al portale Tigo per vedere i dati dei moduli del tuo impianto.
Se utilizzi SMA Energy App, come installatore o utente finale, i dati del nuovo impianto fotovoltaico saranno visualizzati automaticamente non appena avrai aggiunto il tuo account di Sunny Portal.
* Gli impianti con Sunny WebBox e SMA Cluster Controller rimangono in Sunny Portal.
I primi tre passi
È il primo accesso su Sunny Portal powered by ennexOS? Qui sono disponibili ulteriori informazioni.
Scopri di piùSunny Home Manager
Il tuo impianto include Sunny Home Manager? In tal caso, clicca qui per ricevere ulteriori informazioni!
Scopri di piùSunny Portal powered by ennexOS
Monitoraggio facile ed efficiente dell’impianto
Con Sunny Portal powered by ennexOS i proprietari di impianti e gli installatori possono accedere sempre e ovunque ai dati più importanti del proprio impianto. Possono analizzare i valori misurati, visualizzare e confrontare le voci in modo chiaro ed è possibile individuare e risolvere anche le più piccole anomalie.
Sunny Portal powered by ennexOS supporta più di 900.000 impianti registrati, con una potenza fotovoltaica superiore a 40 GW in più di 200 paesi.
Tutto sotto controllo
Sunny Portal powered by ennexOS visualizza tutti i dati sul rendimento in modo semplice e chiaro.
Dati in tempo reale sullo stato dell’impianto*
Informazioni sul flusso energetico
Informazioni sullo stato di tutti i dispositivi nell’impianto
Panoramica intuitiva della potenza e della resa fotovoltaica
Ulteriori informazioni in base alla configurazione dell’impianto
* I dati in tempo reale non sono disponibili per gli impianti fotovoltaici con Data Manager M.

Il tuo bilancio energetico in tempo reale
Sunny Portal fornisce una visualizzazione professionale delle rese energetiche tenendo conto dei diversi tipi d’impianto, in base alle esigenze.
Si può accedere a informazioni dettagliate sui flussi energetici del proprio impianto fotovoltaico privato o commerciale.

Tutti i dati subito disponibili
La rapida analisi degli errori permette di risparmiare tempo e di ridurre le perdite di rendimento
L’analisi dei dati dell'impianto aiuta a individuare fenomeni indesiderati nell'impianto stesso
Dati su CA/CC e batteria con aggiornati ogni 5 minuti

Tutto il tuo portafoglio in un unico account
Semplice panoramica di tutti gli impianti registrati nel tuo account.
Suddividere il portafoglio in gruppi in modo da potersi concentrare sugli impianti più importanti.

Più vantaggi
Report e avvisi
Avvisi per il monitoraggio della comunicazione
Report predefiniti giornalieri e mensili
SMA Smart Connected
Monitoraggio automatico dell’inverter da parte di SMA
Servizio di sostituzione
Comunicazione proattiva
Cloud API
Integrazione dei dati di Sunny Portal in applicazioni di fornitori terzi
Vai a https://developer.sma.de
App
Semplice messa in servizio degli impianti fotovoltaici con l’app SMA 360°
Visualizzazione dell’energia con l'app SMA Energy
Sunny Portal powered by ennexOS
I primi tre passi
1. Registrazione di un nuovo impianto
Accedere a: https://ennexos.sunnyportal.com
Effettuare l’accesso con il proprio attuale account Sunny Portal. I nuovi utenti devono prima registrarsi per avere un account utente
Selezionare "Configurazione" nel menu a sinistra e in seguito " Crea impianto “
Seguire le istruzioni della procedura guidata
I passi successivi variano in base al tipo di impianto fotovoltaico che si desidera registrare. Dopo la registrazione dell’impianto potrebbero essere necessari alcuni minuti prima che sia tutto sincronizzato
2. Interfaccia
In Sunny Portal powered by ennexOS ci si può spostare nell’interfaccia in due direzioni. Nel menù (A) si può accedere a diverse visualizzazioni e opzioni di configurazione, in base al livello del portafoglio in cui ci si trova attualmente. Nel menù (B) a livello di portafoglio si seleziona l’impianto, mentre quando si è in un impianto specifico il menù (B) consente la selezione di eventuali sotto impianti o dei singoli dispositivi.

3. Completare la configurazione dell’impianto!
Configurazione delle notifiche per avvisi e report predefiniti
Selezionare l’opzione “Configurazione” dal menù di sinistraalivello d’impianto selezionare "Notifiche"
Se nell’account sono registrati più impianti, si possono configurare notifiche anche per livelli superiori (ad es. tutto il portafoglio). In questo modo si riceve contemporaneamente la notifica sullo stato di più impianti
Si possono impostare notifiche per il monitoraggio della comunicazione con il portale, messaggi relativi alla sincronizzazione dell’inverter o report mensili tramite e-mail
Configurazione delle opzioni di monitoraggio
Selezionare l’opzione “Configurazione” nel menù di sinistra
Selezionare "Monitoraggio impianto"
Selezionare una delle diverse opzioni di monitoraggio:
SMA Smart Connected
Confronto degli inverter
Performance ratio (non disponibile per tutti gli impianti)
Aggiunta di altri utenti
Aprire l’opzione "Configurazione" nel menu di sinistra
Selezionare "Gestione utenti"
Aggiungere gli utenti e selezionare i livelli di accesso. Se un nuovo utente non è registrato in Sunny Portal, gli verrà inviato un invito

Sunny Portal powered by ennexOS
Nuovi impianti fotovoltaici con Sunny Home Manager 2.0
Le seguenti informazioni sono importanti per chi ha intenzione di registrare un nuovo impianto fotovoltaico con Sunny Home Manager 2.0.
Puoi decidere se registrare il tuo impianto fotovoltaico in Sunny Portal o in Sunny Portal powered by ennexOS, poiché quest’ultimo non supporta ancora tutte le funzioni di Sunny Home Manager 2.0. Comunque, in un secondo momento sarà avviata l’integrazione degli impianti presenti su Sunny Portal in Sunny Portal powered by ennexOS .
Le seguenti funzioni di Sunny Portal powered by ennexOS verranno abilitate nel corso del primo semestre del 2024:
Bilancio utenze: visualizzazione delle pianificazioni, attivazione delle utenze, visualizzazione del mix energetico
Supporto di Niko Home Control
Configurazione delle tariffe per l’energia elettrica
Carica della batteria programmata in base alle previsioni
Carica della batteria con controllo temporale (time-of-charge)
Se ti trovi a registrare un impianto fotovoltaico standard, con batteria o sistema di ricarica per veicoli elettrici, è bene scegliere Sunny Portal powered by ennexOS e beneficiare dei relativi vantaggi.

Scegli tu.
Per aiutarti a decidere, abbiamo elencato gli attuali vantaggi e restrizioni di entrambe le opzioni a seconda della vostra installazione.
Sunny Portal powered by ennexOS
Se si tratta di un impianto fotovoltaico standard con batteria o caricabatteria per veicoli elettrici, è bene scegliere Sunny Portal powered by ennexOS e beneficiare dei relativi vantaggi.
I tuoi vantaggi
Tutti i tuoi impianti fotovoltaici sono registrati su un’unica piattaforma
Elevata risoluzione dati (5 Min)
Vista Analyse Pro integrata con valori di misurazione CA/CC avanzati
Interfaccia moderna e uniforme
Nuove funzioni in futuro
Sunny Portal
Se il tuo impianto dispone di utenze che devono essere monitorate e gestite in modo preciso, registra il tuo impianto in Sunny Portal.
Limitazioni
Il tuo impianto fotovoltaico è distribuito su due piattaforme
Ridotta risoluzione dati (15 Min)
Analisi a pagamento per visualizzazione
Nessuno sviluppo di nuove funzioni
Nota: L’integrazione in Sunny Portal powered by ennexOS verrà effettuata in un secondo momento.
Sunny Portal powered by ennexOS
FAQ
Migrazione di Sunny Portal
Cos'è la migrazione di Sunny Portal?
Sunny Portal, introdotto dal SMA nel 2003 per il monitoraggio di impianti FV, viene trasferito gradualmente sulla nostra piattaforma ennexOS. Tutti gli impianti esistenti vengono trasferiti in Sunny Portal powered by ennexOS. Gli impianti con Sunny WebBox, SMA Cluster Controller e SMA Inverter Manager non vengono trasferiti.
Quando avverrà la migrazione?
Gli utenti in impianti esistenti verranno informati per tempo riguardo alla migrazione del loro impianto sulla piattaforma ennexOS. Aggiornamenti sulle prossime fasi sono disponibili qui.
Quali paesi sono coinvolti nella migrazione?
Tutti i paesi sono coinvolti nella migrazione. In futuro il monitoraggio sarà possibile sono mediante Sunny Portal powered by ennexOS.
Devo fare qualcosa per la migrazione del mio impianto da Sunny Portal al portale Sunny Portal powered by ennexOS?
No, la migrazione avverrà automaticamente a seconda del paese e separatamente in base al tipo di impianto. Sarete informati per tempo riguardo alla migrazione del vostro impianto.
Devo registrarmi nuovamente in Sunny Portal powered by ennexOS?
No, i dati di login in https://sunnyportal.com e https://ennexOS.sunnyportal.com sono gli stessi. Cambiano solo la rappresentazione e le possibilità di impostazione.
Come faccio a sapere in quale portale creare il mio impianto FV?
Il passaggio a Sunny Portal powered by ennexOS avviene in diverse fasi e non simultaneamente in tutto il mondo a partire da inizio 2024. Inoltre ci sono diversi scenari a seconda del prodotto SMA che comunica con Sunny Portal. Al momento della registrazione in Sunny Portal Classic in alcuni casi si viene trasferiti sulla pagina di ennexOS.
Impianti con uno SMA Data Manager vengono registrati solo in Sunny Portal powered by ennexOS.
Impianti in cui un inverter SMA in Sunny Portal powered by ennexOS comunica direttamente con il portale vengono registrati solo in Sunny Portal powered by ennexOS.
In molto paesi impianti con un Sunny Home Manager 2.0 possono essere registrati sia in Sunny Portal Classic che in Sunny Portal powered by ennexOS.
Impianti con funzione Webconnect possono essere registrati in Sunny Portal Classic solo nei seguenti paesi: Germania, Austria, Svizzera, Italia, Spagna, Portogallo, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, San Marino, Vaticano, Monaco, Andorra, Lichtenstein e Malta. In tutti gli altri paesi la registrazione dell'impianto avviene solo in Sunny Portal powered by ennexOS.
Come faccio a sapere quando il mio impianto FV è stato trasferito?
I clienti vengono informati via e-mail non appena la migrazione sarà conclusa.
Quali apparecchi e sistemi sono coinvolti nella migrazione di Sunny Portal powered by ennexOS?
Gli impianti esistenti con la seguente comunicazione con il portale vengono trasferiti sulla piattaforma ennexOS a seconda del paese:
Impianti con inverter con funzione Webconnect
Impianti con Sunny Home Manager 2.0
Ci sono apparecchi o sistemi che non vengono trasferiti?
Sì, i seguenti apparecchi non vengono trasferiti sulla piattaforma ennexOS:
Impianti con Sunny WebBox
Impianti con SMA Cluster Controller
Impianti con SMA Inverter Manager
Impianti con Sunny Home Manager 1.0
I miei dati su Sunny Portal vengono cancellati durante la migrazione?
No, tutte le impostazioni come ad es. utenti, report o impostazioni per Smart Connect vengono trasferite in Sunny Portal powered by ennexOS. Vengono trasferiti anche tutti i dati energetici sull'intero ciclo di vita dell'impianto. Al momento della migrazione solo le curve di potenza degli ultimi 60 giorni vengono trasferite sulla piattaforma ennexOS. I dati più vecchi possono essere richiamati ancora per breve tempo su Sunny Portal Classic.
Le impostazioni che ho eseguito per il mio impianto vengono trasferite in Sunny Portal powered by ennexOS?
Sì, tutte le impostazioni vengono trasferite.
Dopo la migrazione devo apportare qualche modifica all'app SMA Energy?
No, dopo la migrazione il vostro impianto viene visualizzato automaticamente da Sunny Portal by ennexOS.
Cosa accade a impianti con Sunny WebBox?
Gli impianti con Sunny WebBox non vengono trasferiti su Sunny Portal powered by ennexOS.
Perché dopo la migrazione del mio impianto non vedo più nessun layout del modulo dell'impianto con componenti Tigo?
Tigo non è più supportato in Sunny Portal powered by ennexOS.
Sunny Portal powered by ennexOS
Note di rilascio
Update November 2024
Nuove Funzionalità
- Revisione della "Lista Stato" per gruppi di impianti e singoli sistemi FV
- Notevole miglioramento dei tempi di caricamento per gli account con molti impianti
- Interfaccia migliorata per una lettura più agevole
- Cambio di navigazione nella lista: le singole righe non possono più essere espanse, ma rimandano alla lista di stato del livello inferiore
- Grafici nei report
- Introduzione dell’utente "Ospite"
- Gli utenti con account “ospite” hanno accesso ai sistemi in sola lettura e non possono apportare modifiche
- Gli utenti “ospite” non hanno la possibilità di utilizzare l'app SMA Energy per il sistema di cui hanno l’accesso
- Aggiornamento per Sunny Home Manager 2.0
- Configurazione dei "Costi massimi dell'energia" per i consumatori che inseriscono direttamente nella sezione Gestione apparecchi > Controllo apparecchio > Domanda energetica opzionale
- Configurazione della password Shelly: Configurazione > Opzioni di comunicazione > Shelly Smart Home Control
Miglioramenti
- Miglioramenti nella gestione dei dispositivi
- Facile sostituzione degli inverter con Webconnect senza disattivare manualmente i dispositivi
- Facile espansione dei sistemi senza un data logger con un Sunny Home Manager 2.0 o SMA Data Manager
- Supporto per la sostituzione dei moduli di comunicazione negli inverter
Aggiornamento Giugno 2024
Per impianti con Sunny Home Manager 2.0
- Tariffa variabile in base al tempo
- Configurazione di una tariffa energetica del tipo “Tariffa variabile in base al tempo (time of use)" in Configurazione > Caratteristiche impianto > Retribuzione e Tariffa energetica > Tariffa energetica
- Trasformatore di corrente esterno
- Configurazione di “Trasformatore di corrente esterno” in Configurazione > Gestione apparecchi > Home Manager > Caratteristiche apparecchio → Configurazioni avanzate
- Aggiornamento del bilancio dei dispositivi utilizzatori
- Ampliamento delle schede degli utilizzatori per visualizzare intervalli di tempo, durate di funzionamento e pianificazioni incl. tooltip su una linea temporale in Monitoraggio > Bilancio utilizzatori
Miglioramenti
- Allarmi affidabili in caso di guasti agli inverter Finora era necessario uno scostamento fra gli apparecchio di almeno 1 kWh/kWp. Da ora il confronto degli inverter reagisce a partire da un rendimento specifico dell’impianto di 0,05 kWh/kWp senza tenere conto dello scostamento fra gli apparecchi.
Aggiornamento febbraio 2024
Nuove funzioni
- Nuovo allarme per il monitoraggio della batteria
- Configurazione alla voce "Notifiche"
- Indicazione di un valore limite superiore e inferiore e indicazione di un intervallo di tempo per il quale lo stato di carica delle singole batterie può trovarsi al di fuori dei valori di soglia (minimo 1 ora, massimo 100 giorni)
- Un allarme viene emesso anche se il sistema batteria non fornisce più dati entro l’intervallo di tempo previsto.
- Notifica per e-mail a destinatari registrati
- Bilancio utilizzatori
- Visualizzazione del mix energetico per singoli utilizzatori
- Prognosi: visualizzazione di azioni consigliate*
- Prognosi: visualizzazione di prognosi di consumo*
*Per impianti con Sunny Home Manager 2.0
Estensioni per impianti con Sunny Home Manager 2.0 in ennexOS
- Carica della batteria programmata in base alle previsioni
- Configurazione alla voce "Configurazione > Gestione energetica > Batteria"
- Indicazione dello stato di carica della batteria (SoC) [%] necessario per attivare la carica della batteria programmata in base alle previsioni
- Attivazione di un periodo di prognosi abbreviato affinché in un determinato giorno la batteria venga caricata con una quantità di energia fotovoltaica maggiore di quella normalmente utilizzata.
- Tariffa energetica
- Configurazione alla voce "Caratteristiche impianto > Retribuzione per l’immissione in rete e tariffa energetica"
- Obiettivo di ottimizzazione
- Configurazione dell’obiettivo di ottimizzazione (ecologico, economico) per la gestione energetica
- Funzione di riavvio alla voce "Configurazione > Gestione apparecchi > Caratteristiche apparecchi"
Aggiornamento ottobre 2023
Nuove funzioni
- Visualizzazione del bilancio utilizzatori con previsioni meteo e fotovoltaiche
Miglioramenti
- Maggiore solidità del widget del flusso energetico
Aggiornamento agosto 2023
Nuova funzione:
- Rappresentazione del flusso di energia sul dashboard, come nella app SMA Energy
Miglioramenti
- Registrazione più facile di SMA Smart Connected
- Eliminazione di bug
Aggiornamento marzo 2023
Miglioramenti
- Risoluzione dei problemi
Aggiornamento gennaio 2023
Nuova funzione:
- Superfici moduli
- L'impianto fotovoltaico può ora essere creato con diversi orientamenti/pendenze
- Le aree dei moduli vengono specificate al momento della creazione dell'impianto o successivamente in Configurazione > Proprietà del sistema > Moduli fotovoltaici.
- I sensori per l'irraggiamento, la temperatura del modulo e la temperatura esterna possono essere assegnati separatamente a ciascuna superficie del modulo per migliorare il calcolo della performance ratio.
Miglioramenti
- Utilizzatori virtuali
- Miglioramento della guida per l'utente durante la creazione degli utilizzatori
- La cancellazione degli utilizzatori è ora possibile
- Bug Fixes
- Scala errata nella barra di anteprima
Aggiornamento settembre 2022
Miglioramenti
- Risoluzione dei problemi
Aggiornamento giugno 2022
Miglioramenti
- Visualizzazione dell’analisi avanzata
- Semplificazione della selezione di più dispositivi
- Visualizzazione più chiara dei dispositivi
- Ottimizzazione delle prestazioni per impianti con molti dispositivi
Aggiornamento aprile 2022
Nuove funzioni
- Carica di un’immagine dell’impianto e visualizzazione sulla dashboard
- Visualizzazione cronologica delle modifiche dei parametri dei dispositivi
Miglioramenti
- Sono supportate ulteriori lingue: Svedese
Aggiornamento gennaio 2022
Miglioramenti
- Sono supportate ulteriori lingue. Danese, ungherese e rumeno (a breve anche lo svedese)
- Utilizzo ottimizzato dei nostri moduli grazie alla rielaborazione dei campi di immissione
- Configurazione personalizzabile di un fattore di CO2 per adeguarsi al mix del fornitore di energia
Aggiornamento settembre 2021
Nuove funzioni
- Monitoraggio degli utilizzatori
- Sulla base dei contatori di energia (ad es. SMA Energy Meter) e dei loro valori di misurazione, è possibile creare e monitorare gli utilizzatori virtuali nel sistema.
- Gli utilizzatori vengono raggruppati secondo certi tipi di utilizzatori (ad es. luce, riscaldamento e acqua calda) e visualizzati nella pagina "Bilancio energetico".
- La configurazione avviene tramite la "Gestione apparecchi" e il menu supplementare (3 punti), per i contatori di energia che non sono ancora stati assegnati.
Miglioramenti
- Ottimizzazione del menu con didascalie di testo e icone aggiornate
Aggiornamento Giugno 2021
Miglioramenti
- Alla voce Analisi è stata aggiunta una nuova schermata “Confronto annuale”
- Per rendere la navigazione più veloce molti widget della dashboard dispongono ora di un link diretto alle relative pagine
- La leggibilità dei diagrammi nella schermata “Analisi Pro” è stata migliorata
- Implementazione di una nuova opzione per l’attivazione di “Aggiornamenti automatici” per dispositivi di comunicazione e inverter di livello inferiore alla voce di menu Configurazione > Caratteristiche impianto
- D’ora in poi le notifiche potranno essere inviate solo agli utenti registrati (gli utenti non registrati sono stati informati a riguardo con le notifiche delle scorse settimane)
Aggiornamento gennaio 2021
Miglioramenti
- Ampliamento delle notifiche per la compatibilità con IEC 62109-2 e AS 5033
- Risoluzione dei problemi
Aggiornamento settembre 2020
Miglioramenti
- Nella sezione Configurazione > Gestione apparecchi è rappresentata ora la gerarchia fra il datalogger e i dispositivi di livello inferiore
- Il report eventi può essere inviato ogni ora
- L'elenco di stato mostra anche il rendimento complessivo
Aggiornamento luglio 2020
Confronto degli inverter FV
In questa release abbiamo integrato il nostro "Report dettagliato" come visualizzazione interattiva nella sezione "Analisi".
In questo modo risulta molto semplice confrontare tra loro gli inverter fotovoltaici. Grazie alla possibilità di evidenziare i dispositivi che non rientrano nel range di tolleranza è molto semplice individuare la tolleranza ideale per il monitoraggio.
Ulteriori miglioramenti
- È ora disponibile una funzione di zoom all'interno dei diagrammi.
- Nella sezione Configurazione > Gestione apparecchi si ha ora la possibilità di utilizzare un filtro avanzato, molto utile in particolare per i grandi impianti.
- I report eventi consentono di monitorare tutte le categorie di eventi disponibili.
- È stato ottimizzato il calcolo del consumo diretto all'interno del bilancio energetico.
Aggiornamento aprile 2020
Informazioni sui sensori sulla dashboard
Con questa release sarà possibile visualizzare direttamente sulla dashboard i valori di misurazione dei sensori presenti in un impianto fotovoltaico. Finora era possibile richiamare i valori di misurazione solo nella visualizzazione "Analisi Pro".
Al Livello impianto vengono visualizzati automaticamente i sensori configurati tramite la voce di menu Configurazione > Assegnazione sensori.
Anche al Livello apparecchio, per es. per un Moxa I/Os, vengono visualizzate tutte le informazioni relative ai sensori. In questo modo si possono vedere anche i valori percentuali riportati, ad esempio per visualizzare un livello di riempimento.
La visualizzazione del singolo widget del sensore può essere configurata in dettaglio per ogni dashboard.
Semplificazione della navigazione
Abbiamo adattato nel dettaglio la funzionalità della barra di navigazione. Finora, con un clic era possibile passare direttamente all'elenco di stato oppure, cliccando solo sull'icona, selezionare i singoli elementi direttamente nella barra di navigazione tramite un sottomenu. Il processo era poco chiaro e poco fruibile.
Ora con un clic si apre sempre un sottomenu nel quale è possibile selezionare direttamente una parte dell'impianto o un dispositivo specifici. Il passaggio attraverso l'elenco di stato non è più necessario.
All'elenco di stato adesso si accede sia tramite una voce nella sezione "Monitoraggio" sia mediante il sottomenu nella barra di navigazione.
Abbiamo inoltre riordinato ulteriormente il sottomenu a cui si accede tramite la barra di navigazione. Nella sezione superiore tutti gli elementi disposti in gruppi si trovano ora direttamente uno sotto l'altro, contrassegnati inoltre con un'icona identificativa. In questo modo è molto più semplice distinguere le singole voci.
Aggiornamento settembre 2019
Semplificazione della registrazione degli impianti
- Meno è meglio
Questa versione rende la registrazione di un impianto più semplice.
Durante la configurazione iniziale non è più necessario registrare i dati dell'indirizzo dell'installatore e di un proprietario dell'impianto. Tale indicazione sarà necessaria solo quando per l'impianto sarà attivata la nostra funzionalità di monitoraggio integrata "Smart Connected".
Durante la registrazione dell'impianto occorre solo indicare se la registrazione viene effettuata da un installatore per conto di un terzo o a titolo personale dal proprietario dell'impianto. - Invito diretto di altri utenti
Finora, per avere accesso a un impianto, gli utenti dovevano essere già titolari di un account Sunny Portal: una soluzione poco agevole. D'ora in avanti, direttamente al momento della registrazione dell'impianto oppure tramite la gestione utenti di un impianto, sarà possibile invitare nella piattaforma ennexOS nuovi utenti, che potranno così avere accesso all'impianto nel Sunny Portal.
Introduzione di ruoli utente
Finora era possibile, in un impianto, assegnare determinati diritti a ciascun utente, per stabilire quali informazioni l'utente era autorizzato a visualizzare ed elaborare. Tali diritti, tuttavia, nulla chiariscono in merito alla funzione ricoperta da una persona nell'impianto. Il presente aggiornamento introduce i seguenti ruoli utente:
- proprietario dell'impianto
- installatore
- gestore dell'impianto
L'attribuzione dei ruoli, per il momento, non ha alcun ulteriore effetto. Da un lato, è funzionale alla documentazione nell'impianto, dall'altro ci consente di contattare le persone competenti in caso di intervento del servizio di assistenza.
Ulteriori modifiche
- Intervalli nei widget della dashboard
Con questo aggiornamento abbiamo adattato gli intervalli visualizzati nei widget della dashboard, che finora comprendevano le ultime 24 ore, gli ultimi 7 giorni e gli ultimi 30 giorni. Evidentemente, la soluzione non era ottimale.
Ora nei widget sono visualizzati il giorno, il mese e l'anno in corso. - Nuovo "centro messaggi"
Nella barra di navigazione in alto è presente ora una nuova icona, una "campana", tramite la quale si accede al nostro nuovo centro messaggi. Qui l'utente trova informazioni su fatti importanti relativi al portale e ai suoi impianti. - Nuova struttura dei menu
Abbiamo riorganizzato l'ordine delle voci di menu. Le voci sono ora allineate in base alle diverse gerarchie degli impianti, per agevolarne il ritrovamento. - Nuovo report con informazioni dettagliate sul dispositivo
All'interno delle notifiche, questa versione mette a disposizione un nuovo report, con informazioni dettagliate sugli inverter fotovoltaici dell'impianto riportate sotto forma di tabella. Se il confronto degli inverter è attivato, inoltre, i dispositivi che non rientrano nel range di tolleranza sono contrassegnati da un colore.
Aggiornamento giugno 2019
Sunny Portal powered by ennexOS è ora disponibile in Russo.
Nuovo funzioni per "Analisi dettagliata"
- Confronto dei rendimenti
Accanto alla scheda Analisi dettagliata ora è presente una nuova scheda: Energia e potenza. In questa nuova sezione è possibile, in maniera molto semplice, confrontare sia i valori assoluti che i valori specifici di rendimento dei singoli inverter in un range temporale giornaliero, mensile o annuale, oltre che tra differenti impianti. - Selezione personalizzabile di canali di misurazione
All’interno della barra dei filtri, sulla sinistra della schermata, l’utente può accedere alla nuova funzione Profili canali, in cui è possibile utilizzare combinazioni standard di canali di misurazione. Accanto a profili predefiniti di SMA, ciascun utente ha la possibilità di salvare in un profilo una propria selezione di canali di misurazione che avrà poi a disposizione per tutti i suoi impianti.
Aggiornamento marzo 2019
Nuove funzioni per Sunny Portal powered by ennexOS
- Consente la sostituzione del Sunny WebBox con un SMA Data Manager
Se si crea un nuovo impianto in Sunny Portal powered by ennexOS, è possibile importarvi i dati energetici e prestazionali di un impianto esistente con uno o più Sunny WebBox gestiti nel classico Sunny Portal.
Finora, infatti, era possibile solo importare i dati da impianti con uno SMA Cluster Controller. - Possibilità di utilizzo di più SMA Data Manager in un impianto (configurazione master/slave)
In un impianto in Sunny Portal ora è possibile registrare congiuntamente più SMA Data Manager. Ciò può risultare necessario se l’impianto fotovoltaico comprende più di 50 dispositivi ammessi da SMA Data Manager o, ad esempio, se impianti esistenti di grandi dimensioni con più Sunny WebBox o SMA Cluster Controller vengono riequipaggiati con SMA Data Manager.
Al momento della messa in servizio di uno SMA Data Manager ne viene determinata la modalità di funzionamento e quindi il ruolo svolto all’interno dell’impianto nel suo complesso. Questo può essere configurato come master, in grado quindi di regolare l’intero sistema e di inoltrare comandi a SMA Data Manager e a inverter di livello inferiore, oppure come slave, in grado di ricevere comandi da apparecchi di livello superiore (ad es. un master) e di inoltrarli agli inverter.
Un impianto completo può essere costituito inizialmente solo da un master e da un punto di connessione. - Apparecchi virtuali basati su contatori di energia
Con questa release ora è possibile mappare, oltre all’impianto fotovoltaico, ulteriori fonti di energia all’interno di un sistema complessivo. Ciò consente di creare e monitorare a livello energetico i seguenti apparecchi virtuali:- Centrale di cogenerazione
- Generatore diesel
- Centrale idroelettrica
Oltre a queste nuove fonti di energia, ora è possibile integrare nel sistema complessivo, con l’ausilio di contatori di energia, anche inverter virtuali (ad es. per una mappatura d’insieme degli apparecchi non SMA). - Visualizzazione delle fonti di energia nel bilancio energetico
Oltre al fotovoltaico è possibile monitorare, grazie al Sunny Portal, anche ulteriori fonti di energia nell’apposita sezione dedicata al bilancio energetico così da individuare eventuali interazioni tra le diverse fonti. - Migrazione di dati di impianti con Sunny WebBox dal classico Sunny Portal al Sunny Portal powered by ennexOS:
I dati degli impianti WebBox possono essere copiati dal Sunny Portal classico al Sunny Portal powered by ennexOS se, anziché il WebBox, viene utilizzato un EDMM (e COM GW). - Supporto per impianti di maggiori dimensioni con più di un Data Manager M in un impianto Sunny Portal:
Il EDMM può supportare fino a 50 apparecchi. Se in un impianto sono presenti più apparecchi (per es. un vecchio impianto WebBox), gli EDMM possono essere riuniti in UN impianto. Nota: è possibile riunire solo impianti nuovi, non quelli già registrati. - Cross Sector Energy Monitoring
Per lo sviluppo delle capacità di “Cross Sector Energy Monitoring” ora, oltre agli impianti fotovoltaici, supportiamo anche altri produttori di energia. Visualizzazione di altri produttori di energia nel bilancio energetico, integrati tramite contatori (SMA Energy Meter o qualsiasi contatore Modbus TCP):- Centrali di cogenerazione
- Generatori diesel
- Centrali idroelettriche
Sunny Portal powered by ennexOS
Downloads
Sunny Design
Con Sunny Design è possibile progettare in pochi click il proprio impianto fotovoltaico su misura.