- AustraliaEnglish
- BelgiumDutchFrench
- BrasilPortuguese
- BulgariaBulgarian
- CanadaEnglish
- Greater ChinaSimplified ChineseTraditional Chinese
- CzechCzech
- FinlandFinnish
- FranceFrench
- Germany (Global)GermanEnglishFrenchSpanish
- GreeceGreek
- HungaryHungarian
- IndiaEnglish
- ItalyItalian
- IrelandEnglish
- JapanJapanese
- IsraelHebrew
- KoreaKorean
- LuxembourgFrench
- MalaysiaMalaysian
- MexicoSpanish
- Middle East & AfricaEnglish
- NetherlandsDutch
- PolandPolish
- PortugalPortuguese
- RomaniaRomanian
- SlovakiaCzech
- SpainSpanish
- South AmericaSpanish
- South AsiaEnglish
- South East AsiaEnglish
- SwedenSwedish
- ThailandThai
- TurkeyTurkish
- UkraineUkrainian
- United KingdomEnglish
- United States of AmericaEnglish
Ancora più energia con la soluzione di accumulo SMA Sunny Boy Storage
Un sistema fotovoltaico intelligente che combina la produzione di energia pulita con l’accumulo di energia solare per un risparmio diretto in bolletta e l’indipendenza dai fornitori elettrici tradizionali
Sempre di più il fotovoltaico risulta essere la scelta ideale per ridurre i costi energetici e produrre energia pulita anche per soluzioni residenziali. È il caso del recente impianto realizzato a gennaio in Puglia, a Barletta, dove la famiglia Todisco ha scelto di dotare la propria abitazione privata di un impianto solare finalizzato ad ottenere rilevanti risparmi in bolletta.
L’impianto, installato da Energy 3 di Preziosa Mauro & C. Sas e progettato dall’Ing. Giuseppe Dicorato, ha una potenza di 5,4KWp e si estende per 30mq sul tetto dell’abitazione dove sono stati installati 18 moduli Viessmann Vitovolt 300. Il Sunny Boy 5.0 e il Sunny Boy Storage 2.5 con annesse batterie, trovano alloggio al piano terra, dove è stato realizzato un vano tecnico, situato al piano terra dell’abitazione.
Il sistema storage che gestisce le batterie ad alta tensione è un sistema altamente efficente realizzato da SMA per abitazioni private e non, così da garantire la massima resa delle batterie. Il sistema in questione permette di sfruttare l’energia accumulata in batteria anche quando l’impianto fotovoltaico tradizionale è spento, permettendo così un aumento della quota di autarchia e di autoconsumo dell’abitazione.
A completamento dell’installazione, l’impianto è stato dotato del sistema SMA Energy Meter, che oltre che misurare i valori di energia immessa e prelevata permette di gestire anche il sistema storage. Grazie al Sunny Portal è possibile monitorare tutto l’impianto, verificando i vantaggi quotidiani che l’impianto porta all’abitazione.
I componenti SMA sono stati scelti per l’ottima qualità dei prodotti, nonché per l’assistenza, fiore all’occhiello di SMA, sia in fase di collaudo ed avvio impianto che nella gestione della centrale.
Ubicazione:
Barletta, Puglia
Potenza nominale:
5,4 KWp
Rendimento annuo:
7.600 kWh
Inverter:
Sunny Boy 5.0
Sunny Boy Storage 2.5
Sistema di monitoraggio:
SMA Energy Meter
Numero e Tipologia dei moduli:
18 moduli Viessmann Vitovolt 300