- AustraliaEnglish
- BelgiumDutchFrench
- BrasilPortuguese
- BulgariaBulgarian
- CanadaEnglish
- Greater ChinaSimplified ChineseTraditional Chinese
- CzechCzech
- FinlandFinnish
- FranceFrench
- Germany (Global)GermanEnglishFrenchSpanish
- GreeceGreek
- HungaryHungarian
- IndiaEnglish
- ItalyItalian
- IrelandEnglish
- JapanJapanese
- IsraelHebrew
- KoreaKorean
- LuxembourgFrench
- MalaysiaMalaysian
- MexicoSpanish
- Middle East & AfricaEnglish
- NetherlandsDutch
- PolandPolish
- PortugalPortuguese
- RomaniaRomanian
- SlovakiaCzech
- SpainSpanish
- South AmericaSpanish
- South AsiaEnglish
- South East AsiaEnglish
- SwedenSwedish
- ThailandThai
- TurkeyTurkish
- UkraineUkrainian
- United KingdomEnglish
- United States of AmericaEnglish
Auditorium Paolo VI, Città del Vaticano
Design flessibile degli impianti con Sunny Mini Central 11000TL, Sunny Mini Central 7000TL e Sunny Boy 5000TL HC
Anche il Vaticano punta sull'energia solare, con un impianto FV sull'ampio tetto dell'Auditorium pontificio Paolo VI. Qui il Vaticano ha fatto installare 2 394 moduli con una potenza complessiva di 220 kW. Ogni anno l'energia qui prodotta copre il fabbisogno di circa 100 utenze domestiche. Un risvolto positivo: l'impianto in Vaticano dimostra che è possibile conciliare il fotovoltaico con la tutela delle opere d'arte.
Gli inverter SMA Sunny Mini Central e Sunny Boy consentono un'installazione modulare dell'impianto in piccole unità decentrate. Sono inoltre dotati di OptiCool, il sistema di gestione delle temperature intelligente e integrato che garantisce performance elevatissime. Inoltre, grazie alla procedura di inseguimento MPP OptiTrac l'inverter si adegua alle specifiche condizioni di irraggiamento nel punto di ubicazione, assicurando prestazioni ottimali in ogni momento.
Ubicazione:
Auditorium Paolo IV - Città del Vaticano
Progettazione e realizzazione:
SolarWorld AG
Messa in servizio:
2008
Produzione annuale:
300 000 kWh
Riduzione CO2:
225 t
Inverter:
Sunny Mini Central 11000TL