- AustraliaEnglish
- BelgiumDutchFrench
- BrasilPortuguese
- BulgariaBulgarian
- CanadaEnglish
- Greater ChinaSimplified ChineseTraditional Chinese
- CzechCzech
- FinlandFinnish
- FranceFrench
- Germany (Global)GermanEnglishFrenchSpanish
- GreeceGreek
- HungaryHungarian
- IndiaEnglish
- ItalyItalian
- IrelandEnglish
- JapanJapanese
- IsraelHebrew
- KoreaKorean
- LuxembourgFrench
- MalaysiaMalaysian
- MexicoSpanish
- Middle East & AfricaEnglish
- NetherlandsDutch
- PolandPolish
- PortugalPortuguese
- RomaniaRomanian
- SlovakiaCzech
- SpainSpanish
- South AmericaSpanish
- South AsiaEnglish
- South East AsiaEnglish
- SwedenSwedish
- ThailandThai
- TurkeyTurkish
- UkraineUkrainian
- United KingdomEnglish
- United States of AmericaEnglish
Comunicazione moderna per impianti fotovoltaici esistenti
SMA Com Gateway
Semplicità di upgrade
Una buona notizia per tutti i proprietari di impianti fotovoltaici con comunicazione dati RS485: grazie a SMA COM Gateway anche gli impianti già esistenti possono ora sfruttare tutte le possibilità della moderna tecnologia SMA Speedwire.
Nell’ottica di un ammodernamento o di un’espansione dell’impianto, SMA COM Gateway consente l’impiego di SMA Data Manager o di SMA Cluster Controller e permette dunque l’integrazione di soluzioni attuali e future di monitoraggio e gestione dell’impianto (ad es. SMA Smart Home). L’investimento per l’impianto fotovoltaico viene così garantito in maniera ottimale.
Buono a sapersi
Semplice integrazione di impianti basati su RS485 connessi all’efficiente comunicazione dati SMA Speedwire
Vantaggi
Ampliamento
Consente di ampliare gli impianti esistenti basati su RS485 senza necessità di un costoso cablaggio.
Permette di utilizzare SMA Data Manager o SMA Cluster Controller.
Ammodernamento
Permette di attuare moderne soluzioni di monitoraggio e gestione dell’impianto, come ad esempio SMA Smart Home.
Sostituisce SMA Sunny Webbox e Power Reducer Box.
Maggiore resa
Consente agli impianti basati su RS485 di partecipare alla commercializzazione diretta dell’energia.
Permette di integrare il proprio impianto con le più moderne funzioni di gestione di rete grazie a SMA Data Manager e SMA Cluster Controller.
Semplicità di realizzazione del sistema
SMA Com Gateway
FAQs
Quali dispositivi RS485 sono compatibili con SMA Com Gateway e quali sono le possibilità di applicazione?
Un elenco di tutti i dispositivi è disponibile nell'informazione tecnica "SMA COM GATEWAY - Compatibilità e possibilità d'impiego" (v. qui).
Quanti dispositivi supporta SMA Com Gateway sul bus RS485?
Un SMA Com Gateway supporta fino a 50 dispositivi. Per impianti di dimensioni maggiori è anche possibile installare in parallelo vari SMA Com Gateway sotto a uno o più SMA Cluster Controller.
A sua volta, SMA Cluster Controller supporta fino a 75 dispositivi (74 inverter e 1 SMA COM Gateway). SMA Cluster Controller S supporta fino a 25 dispositivi (24 inverter e 1 SMA COM Gateway).
SMA Data Manager M supporta attualmente fino a 50 dispositivi (49 inverter e un gateway). È già pianificata la possibilità d'uso di più Data Manager in un unico impianto.
È possibile ampliare un impianto con cavi RS485 tramite dispositivi Speedwire?
Sì. SMA Data Manager o SMA Cluster Controller e SMA Com Gateway consentono la creazione di impianti misti con dispositivi con cablaggio RS485 e Speedwire.
SMA Com Gateway sostituisce completamente Sunny WebBox?
SMA Com Gateway è un convertitore di protocollo che mette i prodotti di comunicazione (ad es. SMA Cluster Controller o SMA Data Manager) in condizione di accedere agli apparecchi del bus RS485, di visualizzarli, di configurarne i parametri e di controllarli. Alcune funzionalità di Sunny WebBox, ad es. l'interfaccia RPC, Sunny Matrix o Flashview non sono più supportate. I relativi casi di applicazione possono essere risolti in altro modo attraverso le funzioni di SMA Data Manager o di SMA Cluster Controller (ad es. tramite l'interfaccia Modbus).
A partire da quale versione di SMA Cluster Controller è possibile accedere ai dispositivi del bus RS485 tramite SMA Com Gateway?
A partire dalla versione 1.03.31.R
SMA Com Gateway è compatibile con Sunny Explorer?
Sì, dalla versione 1.07.29.R di Sunny Explorer è possibile accedere ai dispositivi del bus RS485 tramite SMA Com Gateway.
SMA Com Gateway
Note di rilascio
Versione 1.00.31.R
La versione firmware 1.00.31.R risolve i problemi i generici di stabilità e contiene alcuni miglioramenti (requisito necessario per l'installazione dell'aggiornamento è la versione 1.00.22.R).
Modifiche:
- Correzione di singoli problemi con parametri del tipo DateTime
- Correzione di un problema quando si imposta il parametro "Tempo funz. per funzionamento a tempo generatore" sui dispositivi del tipo SI6048U
- Correzione di problemi relativi alla funzione di aggiornamento del COMGW
- Correzione di altri errori e miglioramenti della stabilità
Versione 1.00.28.R
La versione 1.00.28.R contiene numerosi miglioramenti. L'aggiornamento è pertanto vivamente raccomandato (requisito necessario per l'aggiornamento è la versione 1.00.22.R).
Modifiche:
- Risolti i problemi con la funzione switch Ethernet interna.
- Miglioramento dell'interazione delle funzioni di regolazione in combinazione con lo SMA DATA MANAGER M.
- Corretti il rilevamento e la comunicazione di correnti e tensioni CC mancanti.
- Risolti i messaggi di evento in combinazione con lo SMA DATA MANAGER M.
- Miglioramento della visualizzazione dei valori misurati in combinazione con gli inverter Sunny Island (e lo SMA DATA MANAGER M).
- Risolti i problemi di visualizzazione dei valori di stato.
SMA Com Gateway