- AustraliaEnglish
- BelgiumDutchFrench
- BrasilPortuguese
- BulgariaBulgarian
- CanadaEnglish
- Greater ChinaSimplified ChineseTraditional Chinese
- CzechCzech
- FinlandFinnish
- FranceFrench
- Germany (Global)GermanEnglishFrenchSpanish
- GreeceGreek
- HungaryHungarian
- IndiaEnglish
- ItalyItalian
- IrelandEnglish
- JapanJapanese
- IsraelHebrew
- KoreaKorean
- LuxembourgFrench
- MalaysiaMalaysian
- MexicoSpanish
- Middle East & AfricaEnglish
- NetherlandsDutch
- PolandPolish
- PortugalPortuguese
- RomaniaRomanian
- SlovakiaCzech
- SpainSpanish
- South AmericaSpanish
- South AsiaEnglish
- South East AsiaEnglish
- SwedenSwedish
- ThailandThai
- TurkeyTurkish
- UkraineUkrainian
- United KingdomEnglish
- United States of AmericaEnglish
Rendete i vostri prodotti SMA ancora più sicuri
Più sicurezza con PUK2.0
PUK2.0 – Così rendete i vostri prodotti SMA ancora più sicuri
Nell'ambito di un approvvigionamento di energia sempre più decentralizzato e rinnovabile, la digitalizzazione dei sistemi energetici è un fattore essenziale. I produttori e gli utilizzatori di energia sono sempre più interconnessi e integrati in sistemi energetici intelligenti. I proprietari degli impianti devono poter controllare e utilizzare, con i loro dispositivi digitali, i sistemi e i componenti, sempre in sicurezza. La nuova procedura PUK2.0 migliora ulteriormente la sicurezza e li protegge dall'accesso di persone non autorizzate.
Da gennaio 2022 la nuova procedura PUK2.0 sostituisce gradualmente l'attuale procedura SMA PUK. Tutte le principali informazioni e le istruzioni per impostare la procedura sono contenute nella “Guida al PUK2.0” scaricabile.
Scarica la guida
Nella “Guida al PUK2.0” sono contenute tutte le informazioni principali e le istruzioni per impostare la procedura
Scarica la guidaIn questo video Tech Tip trovate tutte le informazioni sulla nuova procedura PUK2.0
Altre informazioni su PUK2.0
Downloads
Nella “Guida al PUK2.0” sono contenute tutte le informazioni principali e le istruzioni per impostare la procedura